logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Fitness Tracker

Una smartband per rilevare l’inquinamento e agenti patogeni nell’aria

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fitness Tracker

Una smartband per rilevare l’inquinamento e agenti patogeni nell’aria

di Lucia Massaro | martedì 12 Maggio 2020 18:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Coronavirus
  • Fresh Air
  • Smartband
  • smartwatch
  • Fitness Tracker

Che smartwatch e smartband possano giocare un ruolo importante per il monitoraggio della salute appare ormai certo. I dispositivi indossabili infatti stanno diventando dei veri e propri compagni di vita grazie alle tante funzioni che integrano: dal rilevamento del battito cardiaco alla saturazione del sangue fino alle funzionalità avanzate come l’ECG.

La professoressa Krystal Pollitt della Yale School of Public Health ha sviluppato un braccialetto leggero e discreto – chiamato Fresh Air – in grado di rilevare gli agenti inquinanti presenti nell’aria. Per farlo, utilizza un campionatore d’aria. L’obiettivo è quello di fornire uno strumento non ingombrante per misurare i livelli di esposizione personale all’inquinamento atmosferico. Con lo scoppio della pandemia da Coronavirus, Pollitt ha cominciato a esplorare la possibilità di poter apportare delle modifiche per rilevare anche dei piccoli agenti patogeni presenti nell’aria.

Come funziona? Aprendo quello che dovrebbe essere il quadrante, c’è una piccola imbottitura di gommapiuma rivestita con un prodotto chimico (trietanolamina) che reagisce con il biossido di azoto, un inquinante atmosferico che è un sottoprodotto di combustibili fossili bruciati come carbone, petrolio e gas naturale.

Il dispositivo contiene anche una piccola barra assorbente costituita da un polimero a base di silicone (polidimetilsilossano). La barra raccoglie composti organici volatili (presenti nella colla, nei pesticidi, nelle sigarette) e idrocarburi policiclici aromatici come il fenantrene e il crisene, che possono essere trovati nello scarico delle auto o nei fumi prodotti da sigarette, legna e durante la cottura.

L’imbottitura e le barre di assorbimento possono essere facilmente inserite e rimosse, soprattutto quando si testano esposizioni personali nel tempo. Man mano che i campioni vengono raccolti, i materiali del dispositivo vengono inseriti in fiale di vetro ermetiche per la conservazione fino all’analisi chimica. Invece di estrarre i campioni utilizzando solventi, Pollitt afferma che il suo dispositivo consente un’analisi più rapida e più semplice utilizzando la spettrometria di massa per ottenere un profilo chimico dettagliato delle esposizioni chimiche di una persona.

Allo stato attuale, Fresh Air necessita ancora di ulteriori sviluppi. La tecnologia però potrebbe evolversi in futuro e chissà potrebbe trasformarsi in un dispositivo autonomo, in grado di effettuare le rilevazioni come oggi avviene con i sensori di battito cardiaco. O ancora, potrebbe essere integrata in uno degli smartwatch o smartband del futuro. Insomma, i dispositivi indossabili sembrano destinati ad assumere un ruolo sempre più centrale nelle nostre vite!

Apple Watch Serie 5 è disponibile all’acquisto su Amazon a 420 euro, tramite questo link.

di Lucia Massaro |
martedì 12 Maggio 2020 18:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Coronavirus
  • Fresh Air
  • Smartband
  • smartwatch
  • Fitness Tracker
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta