logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Apple

Smartphone caduti in acqua, ecco come ripararli

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Apple

Smartphone caduti in acqua, ecco come ripararli

di Saverio Alloggio venerdì 16 Giugno 2017 9:13
  • 4 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Apple

Gli smartphone caduti in acqua possono essere riparati, ma a determinate condizioni. Si tratta di una problematica sempre più frequente, considerando come questi dispositivi siano ormai veri e propri compagni della quotidianità. Una criticità che, durante la stagione estiva, subisce un vero e proprio picco verso l'alto. Ne abbiamo discusso con Giuliano P., tecnico specializzato a capo del centro assistenza Mr. Robots in provincia di Bari.

I danni causati dall'acqua

Occorre innanzitutto comprendere cosa accade all'interno dello smartphone quando vi penetra dell'acqua. La prima problematica è legata ai corto circuiti, considerando come nelle componenti scorra energia elettrica fornita dalla batteria. Successivamente, subentra l'ossidazione, la principale causa del funzionamento non corretto in ottica futura. Senza dimenticare l'umidità che si crea nel corpo del prodotto, che spesso va ad inficiare la fruibilità dello schermo.

Smartphone in acqua
Un iPhone 6s Plus caduto in acqua e non più funzionante

"Tutto dipende dalle modalità di immersione. È chiaro che versare inavvertitamente sullo smartphone dell'acqua è molto differente rispetto ad un'immersione totale. In ogni caso, ruota tutto attorno alla scheda logica. È in assoluto la componente più esposta, contenendo tutti i vari contatti elettrici, e, come vedremo, è quella su cui si può cercare di operare per riuscire a salvare il dispositivo", ci ha spiegato il tecnico Giuliano.

Leggi anche: Smartphone e impermeabilità, facciamo chiarezza

Cosa fare nel caso lo smartphone cada in acqua

Considerata questa premessa, è evidente come ne derivino dei precisi comportamenti da dover tenere nel caso in cui lo smartphone cada in acqua. Si tratta di aspetti che possono rivelarsi cruciali nella logica di riuscire a recuperare un pieno funzionamento del dispositivo, senza peraltro acuire i danni già causati dal liquido.

"La prima cosa da fare è estrarre lo smartphone dall'acqua e, qualora non si sia spento, spegnerlo immediatamente. Nei modelli con back cover removibile, è buona norma estrarre subito la batteria. Evitare categoricamente di collegarlo al caricabatteria per testarne il funzionamento, una pratica molto diffusa che, in questi casi, favorisce i corto circuiti. Escludere a priori anche la possibilità di avvicinarlo a fonti di calore esterne come asciugacapelli e termosifoni. L'ideale sarebbe asciugarlo con un panno asciutto e rivolgersi entro 12 ore ad un centro assistenza", ha precisato il tecnico Giuliano.

I presunti poteri magici del riso

Sul web impazzano video di smartphone che, dopo essere caduti in acqua, vengono ricoperti dal riso e, dopo un tot di tempo, tornano magicamente a funzionare. Un modus operandi che ha preso estremamente piede tra gli utenti che si trovano a dover gestire, nell'immediato, il problema, ma che, evidentemente, non fornisce risultati miracolosi.

Smartphone in acqua

"Non immaginate quanta gente, il cui smartphone è caduto in acqua, si presenta al nostro centro assistenza con il dispositivo posizionato in una piccola ciotola stracolma di riso. Di per sé non è un comportamento sbagliato. L'amido del riso può agire sull'umidità che si è creata internamente al prodotto, ma è comunque un processo molto molto lento. Per intenderci, non è un qualcosa che può danneggiare o aggravare la situazione, ma certamente non ripara lo smartphone" ha spiegato il tecnico.

La lavatrice ad ultrasuoni

Lo strumento di intervento dei centri assistenza, in questi casi, è rappresentato dalla lavatrice ad ultrasuoni. Si tratta di una sorta di contenitore nel quale va inserita la scheda logica dello smartphone che, successivamente, viene ricoperta da un liquido composto da acqua ed una soluzione detergente.

Smartphone in acqua
La lavatrice ad ultrasuoni presente nel centro assistenza di Giuliano P.

A quel punto viene avviato un vero e proprio lavaggio che, attraverso l'utilizzo appunto degli ultrasuoni unitamente al liquido descritto, consente di far evaporare l'umidità e, soprattutto, di eliminare l'ossidazione. Un processo che, in determinate condizioni, riesce a far recuperare il pieno funzionamento della scheda logica.

Leggi anche: Smartphone con schermi curvi, quanto costa ripararli?

"Come detto in precedenza, ruota tutto attorno alla scheda logica. Si tratta della componente che, in caso di danno irreparabile, costringe spesso a doversi disfare definitivamente dello smartphone. Riuscendo invece a recuperarla, nel caso l'acqua abbia danneggiato le altre componenti, sarà comunque possibile, in linea di principio, sostituirle: dal display alla capsula auricolare, passando per il connettore di carica o gli altoparlanti di sistema", ha spiegato Giuliano.

Smartphone in acqua
La scheda logica dell'iPhone 6s Plus immersa nella lavatrice ad ultrasuoni

Il tecnico ha poi spiegato come, rispettando tutti i comportamenti successivi al contatto accidentale con l'acqua e riuscendo ad intervenire entro le prime 12 ore, le possibilità di poter recuperare il pieno funzionamento della scheda logica sono prossime all'80% dei casi. Il tutto con costi assolutamente accessibili.

Smartphone in acqua
La scheda logica dell'iPhone 6s Plus durante il lavaggio ad ultrasuoni

"Personalmente eseguo cinque cicli di lavaggio ad ultrasuoni, che hanno un costo complessivo di 30 euro. Se lo smartphone non ha subito altri danni e la scheda logica torna a funzionare, sarà questa la cifra spesa dal cliente. Ovviamente, se si dovessero essere danneggiate altre componenti, andrà aggiunta la spesa per la sostituzione degli stessi", ha precisato il tecnico.

Esiste dunque una possibilità di riuscire a salvare gli smartphone venuti a contatto accidentalmente con l'acqua. Com'è noto, le aziende produttrici non coprono in garanzia i danni da liquidi, anche nel caso in cui si tratti di dispositivi certificati IP. La possibilità di poter rivolgersi a centri assistenza terzi rappresenta dunque un vantaggio importante, considerati tra l'altro i prezzi dell'intervento. Ovviamente, il lavaggio ad ultrasuoni non garantisce il funzionamento al 100%, ma è comunque un'importante possibilità.


Tom's Consiglia

Il Samsung Galaxy A5 2017 è il nuovo modello di punta per la fascia media dell'azienda sudcoreana. Presenta la certificazione IP68 per la resistenza a polvere e acqua.

di Saverio Alloggio
venerdì 16 Giugno 2017 9:13
  • 4 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Apple
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta