logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Smartphone con 1 terabyte di memoria grazie alla RRAM

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Smartphone con 1 terabyte di memoria grazie alla RRAM

di Manolo De Agostini venerdì 25 Luglio 2014 11:35
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Android

La memoria resistiva, che in futuro dovrebbe prendere il posto della memoria flash, compie un passo avanti decisivo verso la produzione di massa. A dare l'annuncio i ricercatori della Rice University, che hanno trovato un modo per consentire la produzione di questa memoria a temperatura ambiente usando metodi tradizionali.

Immagine al microscopio e schema della RRAM basata su ossido di silicio poroso – Rice University

Questo tipo di memoria, nota come RRAM, si basa su un concetto di base molto chiaro: l'inserimento di un materiale dielettrico – che normalmente non conduce elettricità – tra due fili. Quando viene applicata una tensione sufficientemente alta attraverso i fili, si forma uno stretto canale conduttivo attraverso il materiale dielettrico.

La presenza o l'assenza questi canali conduttivi può rappresentare gli 1 e gli 0 che compongono l'informazione digitale. Ricerche con diversi materiali dielettrici nei decenni passati hanno dimostrato che questi canali di conduzione si possono formare, rompere e riformare migliaia di volte, il che significa che le RRAM possono servire come base per una memoria casuale riscrivibile.

Composizione della RRAM – Rice University

James Tour, chimico che ha guidato il team di ricercatori, ha iniziato a lavorare sulla RRAM oltre cinque anni fa e ritiene che la memoria potrebbe arrivare sul mercato nel giro di pochi anni offrendo velocità superiori alla memoria flash. I produttori hanno annunciato prototipi che saranno in grado di archiviare un terabyte di dati nella dimensione di un francobollo – più di 50 volte la densità della flash attuale (vedi anche questa news). L'ideale per smartphone e tablet.

"La nostra tecnologia è l'unica che soddisfa ogni esigenza di mercato, sia da un punto di vista della produzione che delle prestazioni", ha detto Tour. "Può essere prodotta a temperatura ambiente, ha bassissima tensione di formatura, un elevato rapporto on-off, basso consumo energetico, capacità di nove bit per cella, velocità di commutazione elevate e un'ottima resistenza".

Il team ha dimostrato che usare la versione porosa dell'ossido di silicio può drasticamente migliorare la RRAM. Il materiale poroso riduce la tensione di formatura – l'energia necessaria per realizzare i canali di conduzione – a meno di due volt, un miglioramento di 13 volte rispetto al risultato precedente.

Ricercatore Gunuk Wang, a sinistra, e il chimico James Tour ha destra – Rice University

"Abbiamo anche dimostrato che l'ossido di silicio poroso aumenta i cicli di durata più di 100 volte rispetto alle precedenti memorie non porose in ossido di silicio. Infine, il materiale ha una capacità fino a nove bit per cella che è il numero più alto tra le memorie a base di ossido, e la capacità non viene influenzata dalle alte temperature".

I ricercatori fanno sapere che diverse aziende sono interessate ad acquisire la tecnologia in licenza, ma mantengono uno stretto riserbo sulla loro identità.

Follow Manolo De Agostini
@mdeagostiniSegui Tom's Hardware su
Facebook, Twitter, Google+

di Manolo De Agostini
venerdì 25 Luglio 2014 11:35
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta