logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Smartphone e impermeabilità, class-action contro Sony

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Smartphone e impermeabilità, class-action contro Sony

di Saverio Alloggio mercoledì 23 Agosto 2017 11:12
  • 4 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Sony
  • Android

Una class-action contro Sony negli Stati Uniti in merito all'impermeabilità degli smartphone Xperia. La notizia è stata diffusa poco fa e ha già scatenato un dibattito molto acceso. Si tratta infatti di un tema sul quale i produttori non hanno mai fatto definitivamente chiarezza, aprendo a tutta una serie di problematiche in sede di assistenza.

Sembra infatti che un numero importante di possessori di smartphone Xperia negli USA abbia lamentato problemi ai dispositivi derivanti dall'infiltrazione d'acqua dopo averli immersi. È stata dunque avviata questa class-action presso la Corte Distrettuale per il Distretto Orientale di New York.

Sony impermeabilitÃ

L'accusa verso Sony è quella di non aver rispettato alcuni termini di progettazione, oltre a quella di aver adottato, in alcuni casi, politiche marketing definite ingannevoli. La causa coinvolge 24 modelli di smartphone Xperia, tutti pubblicizzati con certificazione IP:

  • Xperia M2 Aqua
  • Xperia Z3 Dual
  • Xperia M2 Aqua
  • Xperia Z3 Dual
  • Xperia M4 Aqua
  • Xperia Z3+ Dual
  • Xperia ZR
  • Xperia Z3+
  • Xperia Z Ultra
  • Xperia Z5
  • Xperia Z1
  • Xperia Z5 Compact
  • Xperia Z1 Compact
  • Xperia Z2 Tablet (WiFi)
  • Xperia Z1s (T-Mobile)
  • Xperia Z2 Tablet (LTE)
  • Xperia Z2 Xperia Z2 Tablet (Verizon LTE)
  • Xperia Z3 Xperia Z3 Tablet Compact (WiFi)
  • Xperia Z3 Compact
  • Xperia Z3 Tablet Compact (LTE)
  • Xperia Z3 (T-Mobile)
  • Xperia Z4 Tablet (WiFi)
  • Xperia Z3v (Verizon)
  • Xperia Z4 Tablet (LTE)
Sony impermeabilitÃ

La richiesta della class-action prevede un'estensione di garanzia di 12 mesi per i dispositivi ancora coperti, sei mesi per quelli non più coperti, e un rimborso del 50% del prezzo del dispositivo. Accedere a queste condizioni sarà possibile solo se all'utente è stato negato il normale servizio di garanzia Sony per uno dei dispositivi presenti nell'elenco.

Leggi anche: Smartphone e impermeabilità, facciamo chiarezza

In attesa che le autorità si pronuncino sulla questione, può essere utile operare un excursus temporale relativo all'impermeabilità degli smartphone, al fine di poter comprendere meglio in che modo si è potuti giungere a una class-action.

Sony impermeabilitÃ

Facciamo un passo indietro

Sony è stata una delle prime aziende ad introdurla nell'ormai lontano 2013, a bordo di Xperia Z. L'eco mediatico attorno a questa caratteristica si è però scatenato nel 2014, quando Samsung ha portato l'impermeabilità sul Galaxy S5, un prodotto che, soprattutto a causa della back cover removibile, ha presentato non poche problematiche a contatto con l'acqua.

Prescindendo dal Galaxy S5 comunque, con l'introduzione della certificazione IP, si sono moltiplicati i casi di smartphone portati in assistenza per i danni causati dalle immersioni. Lo sa bene Sony che, dopo essere stata tra le prime a rendere impermeabili una parte dei propri dispositivi, ha deciso ultimamente di fare un passo indietro.

Sony impermeabilitÃ

Nel 2015 l'azienda giapponese ha attivato una pagina di supporto ufficiale sulla certificazione IP68, nella quale spiegava:

"Se, in base agli standard IPX8*, lo smartphone o tablet Sony è impermeabile, è possibile utilizzarlo nell'acqua contenente cloro delle piscine. Tuttavia, evitare di mantenere il dispositivo in piscina per un periodo di tempo prolungato e, una volta usciti, ricordarsi di risciacquarlo abbondantemente con acqua dolce.

Con il tempo, l'acqua contenente cloro può corrodere le guarnizioni di gomma. Pertanto si consiglia di evitare l'utilizzo prolungato in acqua contenente cloro. Se però desideri utilizzare il dispositivo per immergerti e scattare delle foto spettacolari, non devi preoccuparti di nulla.

*I dispositivi Sony con una classe di protezione IP pari a IPX7 o inferiore non devono essere esposti ad acqua contenente cloro."

Sony impermeabilitÃ

Questo modus operandi di Sony è stato una conseguenza dei problemi riscontrati in relazione ai possessori di smartphone Xperia certificati IP, che molto spesso hanno riportato in assistenza dispositivi danneggiati dall'acqua, a causa di comportamenti non conformi alla certificazione.

Non a caso l'azienda giapponese ha deciso di non certificare IP la serie Xperia X, decisione poi rivista con XZ e, soprattutto, con il più recente XZ Premium (IP68). Una situazione molto simile a Samsung che, dopo i problemi riscontrati dal Galaxy S5, ha deciso di non certificare il Galaxy S6, per poi portare la certificazione IP68 sul Galaxy S7 (e sul nuovo Galaxy S8).

Sony impermeabilitÃ

Il punto della questione ruota proprio attorno al concetto di "conformità di utilizzo". Considerando l'eterogeneità dei dispositivi, l'International Electrotechnical Commission, l'ente che regolamenta queste certificazioni, ha lasciato ampia libertà di manovra ai produttori.

Leggi anche: Sony e il design borderless, un amore mai nato

Ci si è ritrovati dunque dinanzi a smartphone la cui campagna pubblicitaria è stata costruita anche attorno all'impermeabilità, salvo poi non essere coperti da garanzia in caso di danni provocati dai liquidi.

Questo vuol dire che, al fine di non incappare in decadenza di garanzia, occorre seguire pedissequamente le indicazioni dell'azienda che ha realizzato il vostro smartphone certificato IP. In tal senso è molto utile portare l'esempio di iPhone 7 che, sulla carta, è un IP67. Potrebbe dunque essere immerso tra 15 cm ed 1 metro di profondità, per un massimo di 30 minuti.

Sulla pagina ufficiale dello smartphone però, Apple scrive:

"iPhone 7 e iPhone 7 Plus sono resistenti all'acqua, agli schizzi e alla polvere; sono stati testati in laboratorio in condizioni controllate, con un rating di grado IP67 secondo lo standard IEC 60529. La resistenza all'acqua, agli schizzi e alla polvere non è una caratteristica permanente e potrebbe diminuire con la normale usura. Non tentare di ricaricare il tuo iPhone quando è bagnato; consulta il manuale per pulirlo e asciugarlo. La garanzia non copre i danni provocati da liquidi."

Sony impermeabilitÃ

Ecco perchè il caso legato alla class-action di Sony potrebbe davvero rappresentare un precedente importante per poter finalmente regolamentare, in linea generale, quella che dovrebbe essere la politica di assistenza dei produttori in merito alle certificazione di impermeabilità.


Tom's Consiglia

Il Galaxy A5 2017 è la proposta Samsung per la fascia media del mercato smartphone. È caratterizzato da 3 GB di RAM, schermo da 5,2 pollici Full-HD Super AMOLED e fotocamera posteriore da 16 MP.

di Saverio Alloggio
mercoledì 23 Agosto 2017 11:12
  • 4 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Sony
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta