logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Smartphone in riparazione, il problema è l’utente

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Smartphone in riparazione, il problema è l’utente

di Valerio Porcu mercoledì 24 Febbraio 2016 12:27
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android

3 smartphone su 4 vanno in riparazione per problemi dovuti all'utente. A suggerirlo è un report di Blancco Technology Group, un gruppo specializzato in assistenza con sedi in tutto il mondo. In molti casi per esempio il problema erano troppe applicazioni aperte, fino a 40, che mettevano in crisi lo smartphone.

Blancco ci dice che le quattro cause principali per cui uno smartphone va in assistenza sono: fotocamera, touchscreen, batteria (non ricarica), microfono e prestazioni (a parimerito). I problemi rilevati sono diversi anche secondo l'area geografica, ed è interessante il fatto che in Europa il 42% dei problemi segnalati è dovuto a problemi di copertura (42%), che rendono difficile anche fare una semplice chiamata (14%).

blancco report 2015

Il dettaglio più interessante, tuttavia, è che nel 75% dei casi i tecnici non hanno trovato alcun difetto concreto negli smartphone mandati in assistenza. Blancco Technologies segnala questo aspetto perché rappresenta un costo sostanzioso per le aziende, che pagano per interventi superflui sui dispositivi dei dipendenti.

Il problema è più accentuato in Europa, dove nell'ultimo trimestre del 2015 ben l'86% delle richieste ricadeva nella categoria "no issues found", vale a dire senza problemi rilevati. Un valore che completa il dato sulla cattiva qualità del segnale mobile, di cui non si può certo incolpare il telefono. In Europa, negli ultimi mesi, è cresciuto molto anche l'uso di applicazioni, e ancora di più se guardiamo a quelle di produttività.

Ci sono due possibili interpretazioni a questi dati: da una parte possiamo senz'altro affermare che molti consumatori non sanno usare bene il proprio smartphone, e scambiano un problema risolvibile per un difetto che richiede un intervento specialistico.

technician repairing apple iphone in dundee store 1200px q35

Dall'altra parte, però, possiamo dire che le persone hanno tutto il diritto a essere "ignoranti" riguardo gli oggetti tecnologici che usano, e che dovrebbero essere software e hardware a rispondere in modo adeguato a ogni tipo di utilizzo. Per esempio, se un telefono va "in crisi" perché ci sono troppe app aperte, il sistema operativo dovrebbe intervenire e chiuderne alcune per scaricare la RAM.

Non è un dilemma facile da affrontare, e infatti inseguiamo l'equilibrio perfetto da molto tempo, cercando di realizzare macchine che siano utili, potenti, facili da usare e "a prova di errore". È difficile, come sappiamo, e per il momento è ancora importante che ognuno di noi conosca almeno un po' gli oggetti che usa.

Blancco, infine, afferma anche che gli smartphone Android si rompono più degli iPhone, ma è un'affermazione probabilmente discutibile perché non tiene in considerazione le quote di mercato. I valori presentati sono infatti assoluti: l'85% dei prodotti mandati in riparazione sono Android, e il 15% iPhone. Questo rispecchia la distribuzione delle due piattaforme, e da sola non ci dice se una è più affidabile dell'altra.

Tant'è, potremmo anche dedurne che Windows 10 Mobile, Windows Phone, Blackberry e Symbian sono perfetti e non si rompono mai – ma la verità è che hanno una quota di mercato troppo piccola per entrare in questa statistica. Il confronto tra piattaforme e quello tra singoli produttori, in questo caso, è da archiviare – a meno che Blancco non ci fornisca ulteriori dati.

di Valerio Porcu
mercoledì 24 Febbraio 2016 12:27
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta