Sony Exmor RS per fotocamere smartphone: che video!
Il nuovo sensore Sony Exmor RS (IMX318) per le fotocamere degli smartphone sulla carta sembra davvero una bomba. Si parla di un CMOS da 1/2.6 pollici con una risoluzione di 22,5 megapixel. Dovrebbe offrire una migliore qualità di immagine grazie all'impiego di uno dei primi autofocus ibridi (AF) da 0,03 secondi (0,017 a 60 FPS) e stabilizzazione elettronica a 3 assi per i video. Quest'ultima è particolarmente utile nella realizzazione di video 4K (3.840 x 2.160 pixel) riducendo al minimo distorsioni ed eventuali movimenti durante la ripresa.

Per altro il sensore è anche più compatto e si parla di una dimensione di pixel pari a 1.0μm (prima era di 1.12μm). Ciò vuol dire che i progettisti di smartphone potranno godere di un po' di spazio in più: nella corsa alla miniaturizzazione tutto conta.
Per quanto riguarda l'autofocus è bene ricordare che prima si sfruttava una combinazione di sensore di immagine con l'elaborazione fornita dal processore. Adesso è tutto integrato.
Infine Sony stima anche una riduzione dei consumi grazie all'adozione delle specifiche MIPI (Mobile Industry Processor Interface) C-PHY 1.0/D-PHY 1.2.
La disponibilità del nuovo sensore Sony Exmor RS (IMX318) è prevista per maggio. Scontata l'integrazione sui futuri modelli Xperia (lo Z5 monta l'IMX300) e i top di gamma di Huawei ed Apple.