logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Sony, fascia media con fotocamera da 23 MP al MWC 2017

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Sony, fascia media con fotocamera da 23 MP al MWC 2017

di Saverio Alloggio lunedì 27 Febbraio 2017 16:44
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • MWC 2017
  • Smartphone
  • Sony
  • Android

Sony è stata grande protagonista di questa prima giornata del Mobile World Congress 2017. Dopo aver presentato XZ Premium, l'azienda giapponese ha infatti svelato Xperia XZS, XA1 e XA1 Ultra. Dispositivi appartenenti a fasce differenti, che hanno certificato la volontà di rilanciarsi completamente nel mercato smartphone.

Xperia XZS

XZS è stato concepito come la naturale evoluzione dell'attuale XZ. La piattaforma hardware è praticamente la medesima, ovvero il SoC Snapdragon 820 coadiuvato da 4 GB di RAM e da una GPU Adreno 530, chiamata a pilotare un display da 5,2 pollici Full-HD (1920 x 1080 pixel, 424 PPI) realizzato con tecnologia IPS LCD Triluminus.

Immagine corpo 1 Xperia XZs

È stata integrata una memoria interna da 32 GB (per la variante con SIM singola) o da 64 GB (per la variante Dual-SIM), ma la vera novità risiede nel comparto fotografico. Sony ha infatti inserito nell'Xperia XZS la fotocamera Motion Eye vista su XZ Premium. Sensore da 19 MP con dimensioni pari a 1/2.3", in grado di girare video in HD Slow-Motion a 960 FPS, grazie alla presenza di una memoria DRAM.

Tutto il resto è stato realizzato ad immagine e somiglianza di XZ: dalla capienza della batteria (2.900 mAh con Quick Charge 2.0) alla fotocamera frontale da 13 MP, fino ad arrivare alla scocca, identica per design e dimensioni a quella unibody in alluminio del modello precedente.

Xperia XA1

XA1 è stato al centro di numerose speculazioni in queste settimane. La sua presentazione al Mobile World Congress 2017 è stata infatti data per certa da tempo. Si tratta di uno smartphone di fascia medio-bassa, nel quale è stato inserito il SoC MediaTek Helio P20 accoppiato a 2 GB di RAM ed alla GPU Mali-T880.

Immagine Corpo 3 XA1

Una piattaforma hardware più che sufficiente per muovere il display da 5 pollici HD (1280 x 720 pixel, 294 PPI) Edge-to-Edge (senza cornici laterali), realizzato con tecnologia IPS LCD. L'assenza di bordi è stata la caratteristica mutuata da Xperia XA.

Grande attenzione anche al comparto fotografico, con il sensore principale da 23 MP, caratterizzato da apertura focale f/2.0, autofocus ibrido e velocità di scatto pari a 0.6 s. Il tutto è stato coadiuvato in fase di progettazione da un Flash LED e dallo stabilizzatore digitale. Fotocamera frontale da 8 MP con obiettivo grandangolare da 23 mm. La parte costruttiva è stata ripresa da Xperia XA, con una scocca unibody in policarbonato caratterizzata quasi dalle medesime dimensioni.

Xperia XA1 Ultra

XA1 Ultra è stato differenziato da XA1 solo per l'adozione di un pannello da 6 pollici Full-HD IPS LCD (1080 x 1920 pixel, 367 PPI), di 4 GB di RAM (stesso SoC), di una fotocamera frontale da 16 MP con stabilizzatore ottico e Flash LED, e di una batteria da 2.700 mAh (contro i 2.300 mAh di XA1).

Prezzi e disponibilità

Xperia XA1 sarà disponibile a partire dal 26 aprile negli Stati Uniti al prezzo di 299,99 dollari (non ci sono ancora comunicazioni ufficiali per il mercato europeo). Nessuna notizia invece per XA1 Ultra, che sarà comunque commercializzato nel Q3 2017. Tre le colorazioni disponibili per entrambi: Black, Gold e White.

Immagine Corpo 4 XA1 Ultra

Xperia XZS sarà invece disponibile da 5 aprile negli Stati Uniti al prezzo di 699 dollari. Anche in questo caso, si attendono comunicazioni ufficiali per l'Europa.

Sony ha scelto dunque di reinvestire sul mercato smartphone a 360°. Nel corso del 2015 è stata addirittura ipotizzata un'uscita da questo segmento per l'azienda giapponese che, di fatto, ha vissuto un periodo di transizione perdendo quote mercato. Sarà molto interessante verificare l'impatto sul mercato dei nuovi prodotti presentati al MWC 2017, per comprende se questo importante investimento riuscirà ad essere anche fruttuoso.

Caratteristiche tecniche Xperia XZS

  • Display: 5.2 pollici IPS LCD Triluminus Full-HD 1080 x 1920, 424 PPI
  • SoC: Snapdragon 820 Quad-Core (Dual-Core Kryo 2.15 GHz + Dual-Core Kryo 1.6 GHz)
  • GPU: Adreno 530
  • RAM: 4 GB DDR4
  • Memoria interna: 32/64 GB espandibile tramite Micro-SD
  • Fotocamera posteriore: 19MP Motion Eye f/2.0 con Flash LED Dual-Tone ed OIS
  • Fotocamera anteriore: 13MP f/2.0
  • Connettività: USB Type-C, jack da 3.5 mm, NFC
  • Certificazioni: IP68
  • Dimensioni: 146 x 72 x 8.1 mm
  • Peso: 161 grammi
  • Batteria: 2.900 mAh con Quick Charge 3.0
  • OS: Android 7.0 Nougat personalizzato con Xperia UI

Caratteristiche tecniche Xperia XA1

  • Display: 5 pollici IPS LCD HD 1280 x 720, 294 PPI
  • SoC: MediaTek Helio P20 Octa-Core (Quad-Core Cortex A53 2.3 GHz + Quad-Core Cortex A53 1.6 GHz)
  • GPU: Mali T-880
  • RAM: 3 GB
  • Memoria interna: 32 GB espandibile tramite Micro-SD fino a 256 GB
  • Fotocamera posteriore: 23 MP f/2.0 con Flash LED e velocità di scatto 0.6s
  • Fotocamera anteriore: 8 MP grandangolare
  • Dimensioni: 145 x 67 x 8 mm
  • Peso: 143 grammi
  • Batteria: 2.300 mAh
  • OS: Android 7.0 Nougat personalizzato con Xperia UI

Caratteristiche tecniche Xperia XA1 Ultra

  • Display: 6 pollici IPS LCD Full-HD 1920 x 1080, 367 PPI
  • SoC: MediaTek Helio P20 Octa-Core (Quad-Core Cortex A53 2.3 GHz + Quad-Core Cortex A53 1.6 GHz)
  • GPU: Mali T-880
  • RAM: 4 GB
  • Memoria interna: 32/64 GB espandibile tramite Micro-SD fino a 256 GB
  • Fotocamera posteriore: 23 MP f/2.0 con Flash LED e velocità di scatto 0.6s
  • Fotocamera anteriore: 16 MP grandangolare con Flash LED ed OIS
  • Dimensioni: 165 x 79 x 8.1 mm
  • Peso: 188 grammi
  • Batteria: 2.700 mAh
  • OS: Android 7.0 Nougat personalizzato con Xperia UI

di Saverio Alloggio
lunedì 27 Febbraio 2017 16:44
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • MWC 2017
  • Smartphone
  • Sony
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta