Autonomia e prestazioni
Pagina 8: Autonomia e prestazioni
- Pagina 1 : Sony Xperia Tablet S, Android potente, impermeabile e personalizzato
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Estetica e bundle
- Pagina 4 : Ergonomia, s’impugna quasi meglio al contrario
- Pagina 5 : Questione di software
- Pagina 6 : Fotocamera e videocamera
- Pagina 7 : Schermo e audio
- Pagina 8 : Autonomia e prestazioni
- Pagina 9 : Navigazione Internet
- Pagina 10 : Conclusioni
Autonomia e prestazioni
Tablet S ha segnato un valore in autonomia nel nostra suite di test di poco superiore alle 12 ore. Un valore che lo pone in media con altri modelli.
Autonomia combinata, calcolata con sessioni di 30 minuti miste tra: navigazione internet, visione di video, videogiochi e attività di e-reading, intervallate da sessioni di standby della stessa durata. WiFi, connessione 3G, aggiornamenti mail e social attivi.
Di seguito le prestazioni della piattaforma Tegra 3, che già conosciamo e che vi riproponiamo nel caso voleste confrontarle con altri prodotti.
Pagina 8: Autonomia e prestazioni
- Pagina 1 : Sony Xperia Tablet S, Android potente, impermeabile e personalizzato
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Estetica e bundle
- Pagina 4 : Ergonomia, s’impugna quasi meglio al contrario
- Pagina 5 : Questione di software
- Pagina 6 : Fotocamera e videocamera
- Pagina 7 : Schermo e audio
- Pagina 8 : Autonomia e prestazioni
- Pagina 9 : Navigazione Internet
- Pagina 10 : Conclusioni
Indice
- 1 . Sony Xperia Tablet S, Android potente, impermeabile e personalizzato
- 2 . Scheda Tecnica
- 3 . Estetica e bundle
- 4 . Ergonomia, s’impugna quasi meglio al contrario
- 5 . Questione di software
- 6 . Fotocamera e videocamera
- 7 . Schermo e audio
- 8 . Autonomia e prestazioni
- 9 . Navigazione Internet
- 10 . Conclusioni