Ergonomia e Software
- Pagina 1 : Sony Xperia U, tutto il necessario a meno di 200 euro
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Descrizione e Bundle
- Pagina 4 : Ergonomia e Software
- Pagina 5 : Fotocamera e Videocamera
- Pagina 6 : Autonomia
- Pagina 7 : Schermo e Audio
- Pagina 8 : Benchmark e Prestazioni
- Pagina 9 : Navigazione Internet
- Pagina 10 : Conclusioni: Pro e Contro – Valutazione Finale
- Pagina 11 : Altre recensioni smartphone
Ergonomia
Come per il modello S e il modello P, anche per Xperia U ritroviamo l'interfaccia NXT, un'evoluzione di quella Xperia.
Riportiamo le principali caratteristiche, già trattate in passato. "L'interfaccia è un miglioramento dell'UI Xperia; è chiamata UXP NXT, e porta cambiamenti per la home, l'interfaccia di blocco, la galleria, il riproduttore musicale e TimeScape. Quest'ultimo utilizza sempre l'approccio "cover flow", e permette di sfogliare tutti gli aggiornamenti Facebook e Twitter dei propri amici, ma è anche possibile scaricare altre estensioni e far passare tra i tasselli anche le immagini, le mail, musica, video o feed RSS.
![]() Clicca per ingrandire | ![]() Clicca per ingrandire |
Approccio simile per l'App musica, divisa in due tab, una cover flow e una "la mia musica" che mostra sotto forma di cartelle/filtri le canzoni e gli album presenti nella memoria interna. Ogni applicazione ha il proprio widget, ben fatto, da posizionare su una delle cinque schermate Home. App Mail e Calendario, Dispositivi Connessi, TrackID, LiveWare Manager, Timer, sono sempre tutti presenti e contraddistinti dalla nuova grafica, pulita, essenziale e decisamente piacevole. Potrete sempre creare delle cartelle trascinando un'icona sull'altra, o mostrare tutti i widget con un pinch sullo schermo.
###old1728###old
Purtroppo manca la personalizzazione del menù di notifica, soprattutto per i pulsanti di attivazione veloce delle funzioni, sostituiti da alcuni widget. La differenza sostanziale è la mancanza della certificazione Playstation, che lascia fuori dallo smartphone i giochi PS".
- Pagina 1 : Sony Xperia U, tutto il necessario a meno di 200 euro
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Descrizione e Bundle
- Pagina 4 : Ergonomia e Software
- Pagina 5 : Fotocamera e Videocamera
- Pagina 6 : Autonomia
- Pagina 7 : Schermo e Audio
- Pagina 8 : Benchmark e Prestazioni
- Pagina 9 : Navigazione Internet
- Pagina 10 : Conclusioni: Pro e Contro – Valutazione Finale
- Pagina 11 : Altre recensioni smartphone
Indice
- 1 . Sony Xperia U, tutto il necessario a meno di 200 euro
- 2 . Scheda Tecnica
- 3 . Descrizione e Bundle
- 4 . Ergonomia e Software
- 5 . Fotocamera e Videocamera
- 6 . Autonomia
- 7 . Schermo e Audio
- 8 . Benchmark e Prestazioni
- 9 . Navigazione Internet
- 10 . Conclusioni: Pro e Contro – Valutazione Finale
- 11 . Altre recensioni smartphone