Steve Jobs, domanda d’assunzione all’asta per 50.000 dollari
Tre cimeli legati a Steve Jobs saranno messi all'asta da RR Auction al prezzo di partenza, rispettivamente, di 15.000, 25.000 e 50.000 dollari. In particolare, si tratta di un articolo di giornale e un manuale tecnico di MacOS X, che riportano entrambi la firma autentica del compianto CEO Apple. Il terzo è invece una domanda di assunzione dello stesso fondatore dell'azienda di Cupertino, datata 1973.
Ad incuriosire particolarmente è senza dubbio questo terzo cimelio. La data indica come questa domanda di assunzione sia stata compilata da Steve Jobs nel medesimo anno in cui ha abbandonato il Reed College, all'interno del quale ha seguito per 6 mesi un corso di calligrafia, che sembra aver giocato un ruolo fondamentale nella creazione del gusto estetico del fondatore Apple.
Non è indicata l'azienda per la quale Steve Jobs stesse compilando questa domanda di assunzione. Nella voce "interessi" è possibile leggere Hewlett-Packard, società ammirata dall'ex CEO dell'azienda di Cupertino. Da sottolineare anche la risposta fornita in merito al'accesso ai mezzi di trasporto, ovvero "possibile, ma non probabile".

Ci sono poi riferimenti alla capacità di utilizzo dei computer e dei calcolatori (non così scontata all'epoca), oltre a tutta una serie di dati come la data di nascita e l'indirizzo (Reed College appunto, che Steve Jobs continuava a frequentare pur avendolo abbandonato). Insomma, una sorta di curriculum per la candidatura a un posto di lavoro, un documento che farà certamente gola a tutti i collezionisti.
Per quanto riguarda invece gli altri due cimeli, l'articolo di giornale riguarda l'iPhone 3G e, oltre a essere firmato da Steve Jobs, riporta anche la firma di Tony Fadell, uno degli ideatori dell'iPod. Infine, come detto in apertura, il manuale tecnico di MacOS X, che riporta solo l'autografo del compianto fondatore Apple. L'asta si terrà dall'8 al 15 marzo.
Curiosi di conoscere meglio la vita di Steve Jobs? Una delle biografie più famose è senza dubbio quella realizzata da Walter Isaacson, disponibile all'acquisto attraverso Amazon.