logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Apple

Di più per meno

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Apple

Di più per meno

di Tom's Hardware venerdì 9 Ottobre 2015 16:50
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Apple
Pagina 2: Di più per meno
  • Pagina 1 : Storia dell’iPhone: iPhone 3G, due volte più veloce alla metà del prezzo
  • Pagina 2 : Di più per meno
  • Pagina 3 : Applicazioni
  • Pagina 4 : L’iPhone che molti stavano aspettando

Di più per meno

L'iPhone 3G aveva come nome in codice N82 e il modello era indicato come iPhone 1,2. Aveva lo stesso schermo da 3,5 pollici e 320×480 pixel (163 PPI) del primo modello. Il modem cellulare invece era un 3G UMTS/HSPA, che permetteva una maggiore velocità di download, con un massimo teorico pari a 3,6 Mbps. Secondo Steve Jobs era il 36% più veloce che gli altri telefoni 3G in voga al momento, compreso il Nokia N95 o il Palm Treo 750, e allo stesso tempo poteva riprodurre meglio le pagine web.

history iphone 3g back hero

Restava lo stesso connettore a 30 pin, ma alcuni dettagli erano cambiati e non era più possibile ricaricare via FireWire, il che rendeva obsoleti alcuni accessori. C'erano ancora il Bluetooth 2.0 EDR e il Wi-Fi 802.11 B/g, ma arrivava il modulo aGPS (assisted global positioning system), per servizi di localizzazione più precisi.

Come suggeriva il model number, Apple non considerava l'iPhone 3G una rivisitazione completa del modello precedente. Era piuttosto una revisione, probabilmente perché c'era lo stesso processore ARM prodotto da Samsung (1176JZ(F)-S) e la grafica PowerVR MBX Lite 3D, con 128 MB di RAM – che già all'epoca cominciava a mostrare i segni del tempo. Quanto ad archiviazione, restavano le stesse varianti da 8 e 16 GB. Erano gli stessi anche i sensori e le fotocamere. Curiosamente, la capacità della batteria scese a 1.150 mAh, ma l'autonomia restò pressoché invariata.

Mancava ancora la compatibilità con le reti CDMA ed EVDO Rev A, un dettaglio rilevante per il pubblico statunitense, perché chi voleva un iPhone si vedeva obbligato a stare con AT&T – operatore che tra l'altro aveva l'esclusiva sullo smartphone di Apple.

C'era qualcosa che era cambiato profondamente, tuttavia, vale a dire il design.

Invece del case di alluminio con i pulsanti di plastica, infatti, Apple scelse una cover in policarbonato (plastica) con pulsanti di metallo. Questo permise di migliorare la trasparenza RF, quindi portò a una migliore ricezione della rete cellulare e anche diverse varianti estetiche: il modello da 16 GB era disponibile anche in bianco.

iphone 3g bottom

Non sembrava un prodotto di fascia alta come il modello precedente, è c'era qualche difetto di design, ma in generale risultava solido e affidabile. La parte posteriore invece era bombata, invece che piatta, il che permise ad Apple di affermare che era più sottile ai bordi.

L'audio era migliorato e il jack per le cuffie era stato "sistemato", nel senso che questo modello era compatibile con praticamente qualsiasi auricolare sul mercato.

La differenza più rilevante di tutte era comunque il prezzo.

Jobs disse che, stando alle ricerche Apple, il 56% dei potenziali acquirenti di iPhone finivano per non comprarlo a causa del prezzo. L'iPhone però si era dimostrato un potente volano per l'adozione di servizi premium, e questo era un grande valore per gli operatori. Per questo Apple li convinse a farsi carico di buona parte del prezzo del dispositivo stesso.

Il prezzo dell'iPhone 3G, grazie a questa novità, passò da 499/599 dollari a 199/299 dollari, con un abbonamento di due anni.

Pagina 2: Di più per meno
  • Pagina 1 : Storia dell’iPhone: iPhone 3G, due volte più veloce alla metà del prezzo
  • Pagina 2 : Di più per meno
  • Pagina 3 : Applicazioni
  • Pagina 4 : L’iPhone che molti stavano aspettando

Indice

  • 1 . Storia dell’iPhone: iPhone 3G, due volte più veloce alla metà del prezzo
  • 2 . Di più per meno
  • 3 . Applicazioni
  • 4 . L’iPhone che molti stavano aspettando
di Tom's Hardware
venerdì 9 Ottobre 2015 16:50
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Apple
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta