logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

I campioni di Android

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

I campioni di Android

di Tom's Hardware lunedì 4 Gennaio 2016 11:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Android
Pagina 3: I campioni di Android
  • Pagina 1 : Storia di Android: Android gioca in grande
  • Pagina 2 : I Nexus e il negozio online di Google
  • Pagina 3 : I campioni di Android
  • Pagina 4 : Ritorno al Nexus One
  • Pagina 5 : Android sul tablet
  • Pagina 6 : Eclair e Froyo
  • Pagina 7 : Inizia lo scontro con Apple
  • Pagina 8 : Apple nel 2010: Retina e iPad
  • Pagina 9 : Matias Duarte
  • Pagina 10 : Gingerbread e il Nexus S
  • Pagina 11 : Prossimo episodio: la trasformazione di Android

I campioni di Android

Il Nexus One fu una prima volta storica importantissima per Google, ma questo smartphone non ebbe molto successo commerciale. I telefoni destinati a far esplodere le attivazioni di Android erano altri, legati a diversi tipi di collaborazione. Due dei modelli più noti erano di HTC: il "cugino" del Nexus One, vale a dire l'HTC Desire, aveva praticamente le stesse specifiche e l'interfaccia Sense UI. E fu accompagnato da uno sforzo di marketing enorme che il Nexus non vide mai. In questo periodo, i prodotti HTC quietly brilliant erano il volto pubblico di Android, con il tipico orologio Sense che compariva negli annunci di tutta Europa.

Anche negli Stati Uniti gli operatori cercavano un prodotto forte per fronteggiare AT&T e la sua esclusiva sull'iPhone. Il primo e più famoso fu il Motorola Droid con Verizon. Era il primo modello a usare Android 2.0 Eclair ed era ricco di funzioni e caratteristiche (compresa una tastiera fisica) e un enorme budget per il marketing. In breve, lo slogan Droid Does finì per riassumere l'idea che gli smartphone Android non fossero semplici pretendenti al trono dell'iPhone, ma dispositivi con capacità ancora maggiori. Il marchio Droid presto diventò una linea completa di dispositivi, come il Droid X o il Droid Incredibile, che ricordava il Desire.

droid x review 1 JPG
t mobile samsung vibrant
us cellular htc desire 2 JPG

HTC stava anche aiutando l'operatore Spring a realizzare un suo "iPhone Killer". Era l'EVO 4G, basato sul precedente HTC HD2 con Windows Mobile. Arrivò nel 2010 con specifiche notevoli, un enorme (per l'epoca) schermo WVGA da 4,3 pollici, ed era anche il primo modello 4G degli Stati Uniti. Non mancava una fotocamera da 8 megapixel capace di registrare video a 720p. L'HTC EVO 4G era anche uno dei primi telefoni Android con la versione 2.2 Froyo, proprio perché HTC aveva avuto accesso anticipato al codice tramite il programma Nexus.

Infine ma non ultimo, il 2010 fu l'anno in cui uscì il primo Samsung Galaxy S. Non era il primo smartphone Android prodotto da Samsung, né il primo della serie Galaxy. Il Galaxy S era tuttavia il primo con cui Samsung decideva di giocare nella fascia alta. Con esso debuttava la tecnologia SuperAMOLED, sempre di Samsung, così come il processore Hummingbird da 1 GHz, appartenente a una famiglia recentemente rimarchiata con il nome Exynos.

Nel mercato statunitense, nel quale gli operatori avevano e hanno un grandissimo potere, il marchio Galaxy S fini dietro alle priorità degli operatori stessi, e ognuno di essi distribuì la sua variante; ce n'era una con la tastiera fisica e un'altra con software Microsoft e Bing come motore di ricerca predefinito. Le somiglianze software e hardware tra il Galaxy S e l'iPhone 3G, alla lunga, avrebbero messo Samsung in guai legali. Ciò non toglie che il Galaxy S è fondamentale nella storia di Android.

Pagina 3: I campioni di Android
  • Pagina 1 : Storia di Android: Android gioca in grande
  • Pagina 2 : I Nexus e il negozio online di Google
  • Pagina 3 : I campioni di Android
  • Pagina 4 : Ritorno al Nexus One
  • Pagina 5 : Android sul tablet
  • Pagina 6 : Eclair e Froyo
  • Pagina 7 : Inizia lo scontro con Apple
  • Pagina 8 : Apple nel 2010: Retina e iPad
  • Pagina 9 : Matias Duarte
  • Pagina 10 : Gingerbread e il Nexus S
  • Pagina 11 : Prossimo episodio: la trasformazione di Android

Indice

  • 1 . Storia di Android: Android gioca in grande
  • 2 . I Nexus e il negozio online di Google
  • 3 . I campioni di Android
  • 4 . Ritorno al Nexus One
  • 5 . Android sul tablet
  • 6 . Eclair e Froyo
  • 7 . Inizia lo scontro con Apple
  • 8 . Apple nel 2010: Retina e iPad
  • 9 . Matias Duarte
  • 10 . Gingerbread e il Nexus S
  • 11 . Prossimo episodio: la trasformazione di Android
di Tom's Hardware
lunedì 4 Gennaio 2016 11:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta