logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

I Nexus e il negozio online di Google

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

I Nexus e il negozio online di Google

di Tom's Hardware lunedì 4 Gennaio 2016 11:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Android
Pagina 2: I Nexus e il negozio online di Google
  • Pagina 1 : Storia di Android: Android gioca in grande
  • Pagina 2 : I Nexus e il negozio online di Google
  • Pagina 3 : I campioni di Android
  • Pagina 4 : Ritorno al Nexus One
  • Pagina 5 : Android sul tablet
  • Pagina 6 : Eclair e Froyo
  • Pagina 7 : Inizia lo scontro con Apple
  • Pagina 8 : Apple nel 2010: Retina e iPad
  • Pagina 9 : Matias Duarte
  • Pagina 10 : Gingerbread e il Nexus S
  • Pagina 11 : Prossimo episodio: la trasformazione di Android

Arrivano i Nexus e il negozio online di Google

Natale arrivò un po' prima nel dicembre 2009, almeno per chi lavorava in Google, e presto il segreto fu svelato: l'azienda stava lavorando a uno smartphone. E i dipendenti se lo portavano in giro. Assistemmo così a un rincorrersi di rivelazioni che durò alcune settimane, prima che il Nexus One, prodotto da HTC, fosse svelato ufficialmente il 5 gennaio 2010.

nexus one 3 fixed

Il telefono era davvero futuristico per quei tempi, specialmente se si considera che arrivava appena un mese (circa) dopo il popolarissimo Motorola Droid, che tuttavia aveva un design più tradizionale. Il Nexus One era il primo telefono "sexy" con Android. Le specifiche tecniche includevano uno schermo AMOLED da 3,7 pollici (800×400), processore Snapdragon 8250 da 1 GHz, 512 MB di memoria e supporto per la scheda MicroSD. Aveva una batteria da 1.400 mAh e una fotocamera da 5 megapixel.

Era anche il primo telefono a proporre l'esperienza "Pure Google". Niente personalizzazioni del produttore. Niente bloatware installato dall'operatore (anche il Motorola Droid offriva le stesse cose). La piattaforma Nexus avrebbe mostrato il meglio di Android, senza alterazioni da parte di nessuno.

Google inoltre voleva cambiare il metodo di acquisto degli smartphone. Era in anticipo sui tempi, come sappiamo ora, con la scelta di vendere il prodotto esclusivamente online senza l'opzione dell'abbonamento, sbloccato e quindi senza vincoli imposti dall'operatore. Anche se bisognava naturalmente procurarsi una SIM.

google phone

Ci furono dei passi falsi. All'inizio per esempio c'erano incertezze riguardo all'assistenza post-vendita e il supporto in generale. Quando emersero i primi, inevitabili problemi, Google e HTC si accusarono a vicenda, dichiarandosi innocenti. Era un telefono Google? Era di HTC? Non ne eravamo sicuri, e sembra assurdo che nessuno abbia pensato di chiarire questo punto in anticipo. Alla fine Google riuscì a offrire un po' di supporto per il telefono, dopo circa un mese.

Il presidente di HTC America, Jason Mackenzie, ha spiegato ad Android Central: "se ci ripenso, il Nexus One era probabilmente cinque anni avanti sui tempi. Non era semplicemente un telefono Google Experience, era un modo completamente nuovo di portare un telefono sul mercato. Non bisognava andare in negozio o dall'operatore telefonico, perché il Nexus One si comprava online. Offrivamo la possibilità di aggiungere un'incisione, e poi avresti ottenuto il tuo telefono".

Con il tempo Google chiuse il "negozio telefonico" come lo conoscemmo, decidendo di integrarlo nel Play Store – anche se recentemente è stato di nuovo creato uno store dedicato ai dispositivi. La linea Nexus oggi è alla settima generazione; non è più un dispositivo per sviluppatori o per maniaci degli smartphone. Beh, è ancora entrambe queste cose, ma è anche un ottimo telefono per chiunque altro. Nel frattempo anche altri telefoni hanno adottato l'approccio Pure Google, ma i Nexus sono ancora quelli che ricevono le novità per primi, e i più flessibili per chi vuole darsi alle modifiche.

È senza dubbio uno degli esperimenti Android più duraturi.

Pagina 2: I Nexus e il negozio online di Google
  • Pagina 1 : Storia di Android: Android gioca in grande
  • Pagina 2 : I Nexus e il negozio online di Google
  • Pagina 3 : I campioni di Android
  • Pagina 4 : Ritorno al Nexus One
  • Pagina 5 : Android sul tablet
  • Pagina 6 : Eclair e Froyo
  • Pagina 7 : Inizia lo scontro con Apple
  • Pagina 8 : Apple nel 2010: Retina e iPad
  • Pagina 9 : Matias Duarte
  • Pagina 10 : Gingerbread e il Nexus S
  • Pagina 11 : Prossimo episodio: la trasformazione di Android

Indice

  • 1 . Storia di Android: Android gioca in grande
  • 2 . I Nexus e il negozio online di Google
  • 3 . I campioni di Android
  • 4 . Ritorno al Nexus One
  • 5 . Android sul tablet
  • 6 . Eclair e Froyo
  • 7 . Inizia lo scontro con Apple
  • 8 . Apple nel 2010: Retina e iPad
  • 9 . Matias Duarte
  • 10 . Gingerbread e il Nexus S
  • 11 . Prossimo episodio: la trasformazione di Android
di Tom's Hardware
lunedì 4 Gennaio 2016 11:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta