logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Android Auto

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Android Auto

di Tom's Hardware lunedì 1 Febbraio 2016 16:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Android
Pagina 3: Android Auto
  • Pagina 1 : Storia di Android: Android ovunque
  • Pagina 2 : Android diventa indossabile
  • Pagina 3 : Android Auto
  • Pagina 4 : HTC One, parte terza
  • Pagina 5 : Samsung inciampa
  • Pagina 6 : LG G3 inaugura l’epoca Quad HD
  • Pagina 7 : Lollipop e il nuovo approccio ai Nexus
  • Pagina 8 : Material Design
  • Pagina 9 : ARC Welder, applicazioni Android su Chrome
  • Pagina 10 : Big Android BBQ
  • Pagina 11 : Nel prossimo episodio

Android Auto

"In molti casi le nostre auto ci tengono connessi al mondo fisico intorno a noi, ma restano scollegate dagli altri nostri dispositivi nelle nostre vite digitali".

android auto car 0

Queste sono parole di Patrick Brady di Google, quando fu annunciato Android Auto alla Google I/O del 2014. In molti modi, non poteva essere più vero. A parte una connessione Bluetooth e un paio di sistemi proprietari, c'era ben poco ad armonizzare smartphone e auto.

La situazione cominciò a cambiare con Android Auto da una parte, mentre dall'altra naturalmente c'erano Apple e CarPlay. Il meccanismo è semplice, basta collegare il telefono al sistema multimediale dell'auto. Android Auto è sullo smartphone, che invia il segnale video al display dell'auto. Un sistema che generalmente viene indicato con il termine casting, e non è molto diverso (ma nemmeno identico) a quello che fa la Google Chromecast.

Il meccanismo è semplice, basta collegare il telefono al sistema multimediale dell'auto. Android Auto è sullo smartphone, che invia il segnale video al display dell'auto.

È un modo di superare un limite che storicamente si è evoluto molto lentamente. Solo negli ultimi anni abbiamo cominciato a vedere schermi con una risoluzione decente sulle auto. Inoltre, potreste cambiare cinque, dieci o anche più telefoni prima di cambiare auto. Telefoni che sono soggetti alla legge di Moore, secondo la quale, in pratica, l'industria automobilistica non potrà mai tenere il passo con quella degli smartphone. E forse non dovrebbe farlo, ma non per questo dobbiamo rassegnarci al fatto che i nostri telefoni non funzionino al meglio con le nostre auto.

Il che ci porta ad Android Auto. I primi, pochissimi, veicoli che lo usano sono usciti nel corso del 2015 – e in alcuni casi era possibile aggiornare un modello precedente per ottenere il risultato. I produttori di auto si sono adeguati progressivamente, e nel 2016 usciranno molti modelli compatibili con Android Auto e CarPlay, insieme al sistema di infotainment proprietario. Android Auto infatti non sostituisce il sistema di bordo, almeno non ancora, ma vi si "appoggia" sopra. Ci sono anche alcune "autoradio" aftermarket che aggiungono questa possibilità – Pionner, Kenwood e Parrot. E di certo ne arriveranno altre nei prossimi mesi.

android auto google now nav4

Al momento comunque non ci sono molte cose che si possono fare con Android Auto, ed è una cosa fatta a proposito. Le applicazioni multimediali possono fare quasi tutto, se si tratta di cose come riprodurre musica e podcast, ma non si possono avviare video. Il design di Android Auto è fatto per impedire distrazioni.

Con le applicazioni di messaggi le cose sono diverse, invece, e non c'è un vero modo (in Android Auto) per impedire che un'app ci disturbi mentre siamo alla guida. È possibile visualizzare i messaggi in arrivo o farseli leggere a voce alta, ma è un sistema che va bene per uno scambio veloce di 2 o 3 messaggi, non certo per una conversazione più complessa.

Il design di Android Auto è fatto per impedire distrazioni.

Ma Android Auto è ancora all'inizio. Riguardando la storia recente, risulta ovvio che l'uso dello smartphone in auto – in sicurezza – diventerà una questione sempre più importante, e Android Auto avrà un ruolo determinante in questo futuro.

Pagina 3: Android Auto
  • Pagina 1 : Storia di Android: Android ovunque
  • Pagina 2 : Android diventa indossabile
  • Pagina 3 : Android Auto
  • Pagina 4 : HTC One, parte terza
  • Pagina 5 : Samsung inciampa
  • Pagina 6 : LG G3 inaugura l’epoca Quad HD
  • Pagina 7 : Lollipop e il nuovo approccio ai Nexus
  • Pagina 8 : Material Design
  • Pagina 9 : ARC Welder, applicazioni Android su Chrome
  • Pagina 10 : Big Android BBQ
  • Pagina 11 : Nel prossimo episodio

Indice

  • 1 . Storia di Android: Android ovunque
  • 2 . Android diventa indossabile
  • 3 . Android Auto
  • 4 . HTC One, parte terza
  • 5 . Samsung inciampa
  • 6 . LG G3 inaugura l’epoca Quad HD
  • 7 . Lollipop e il nuovo approccio ai Nexus
  • 8 . Material Design
  • 9 . ARC Welder, applicazioni Android su Chrome
  • 10 . Big Android BBQ
  • 11 . Nel prossimo episodio
di Tom's Hardware
lunedì 1 Febbraio 2016 16:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta