logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

HTC One, parte terza

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

HTC One, parte terza

di Tom's Hardware lunedì 1 Febbraio 2016 16:29
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Android
Pagina 4: HTC One, parte terza
  • Pagina 1 : Storia di Android: Android ovunque
  • Pagina 2 : Android diventa indossabile
  • Pagina 3 : Android Auto
  • Pagina 4 : HTC One, parte terza
  • Pagina 5 : Samsung inciampa
  • Pagina 6 : LG G3 inaugura l’epoca Quad HD
  • Pagina 7 : Lollipop e il nuovo approccio ai Nexus
  • Pagina 8 : Material Design
  • Pagina 9 : ARC Welder, applicazioni Android su Chrome
  • Pagina 10 : Big Android BBQ
  • Pagina 11 : Nel prossimo episodio

HTC One, parte terza

Dopo anni di presentazioni frammentate in vari paesi, l'HTC One del 2013 (M7) era il primo top di gamma globale della società asiatica. Il più piccolo One Mini e il gigantesco One Max non avevano avuto molto successo, ma lo One M7 fu acclamato dalla critica e dal pubblico. Sembrava che nessuno nel mondo Android potesse sfidare HTC per qualità e materiali, così l'azienda affrontò il 2014 con l'intentò di rafforzare ulteriormente il marchio HTC One.

m8 1
m8 m8 front
one m8 duo camera

Tale sforzo portò all'HTC One (M8): metallo con curve più morbide, una strana fotocamera e una sigla, M8 appunto, che cominciava a far parte del DNA di HTC. Infatti la campagna di marketing parlava semplicemente di "HTC One", che era scritto anche sulle prime scatole. Aggiungere "M8" sembrò una decisione dell'ultimo momento, probabilmente per evitare che i clienti si confondessero con il modello dell'anno prima, che fu a sua volta rimarchiato HTC One (M7). Comunque eravamo già abituati a una moltitudine di HTC One: nel 2012 ne avevamo visti diversi, e la storia continua ancora oggi.

Pare che Peter Chou se ne andasse in giro con un modellino di legno per assicurarsi che fosse quello giusto per forma, dimensioni e sensazione generale.

Il telefono stesso, come il suo predecessore, era quel tipo di oggetto capace di sorprendere quando lo si prende tra le mani. Il metallo risultava scivoloso ma era un piacere tenerlo in mano, probabilmente era meglio dell'iPhone dell'epoca. Lo One M8 era meglio di tutti i prodotti HTC che l'avevano preceduto.

Si raccontava che Peter Chou, all'epoca AD di HTC, se ne andasse in giro con un modellino di legno per assicurarsi che fosse quello giusto per forma, dimensioni e sensazione generale.

jason mac peter chou m8

Il software HTC Sense fu rinnovato, una "mano di vernice" con colori più leggeri, più possibilità di personalizzazione e nuovi strumenti fotografici. Tra le novità più interessanti, infatti, c'era senz'altro la nuova fotocamera "Duo Camera" con percezione di profondità. Non creava le immagini direttamente, ma dava informazioni sulla profondità alla fotocamera principale. Queste informazioni si potevano poi usare per applicare effetti 3D e filtri artistici alle immagini. Il problema era che la fotocamera posteriore, la HTC "Ultrapixel" da 4 megapixel non era cambiata molto dai tempi dell'M7. Come in precedenza era migliore della media con poca luce, ma se la cavava molto male in alcuni esterni.

Il secondo HTC One fu un successo alla pari del primo modello, e almeno in parte HTC trasse beneficio dal telefono relativamente noioso proposto da Samsung, il "plasticoso" Galaxy S5.

Sembrava che HTC avesse scordato uno degli aspetti più importanti di uno smartphone – la fotocamera – e cercasse di compensare con dei trucchetti. Nei mesi successivi i concorrenti riuscirono a emulare la percezione di profondità con il software, senza ricorrere a una seconda fotocamera.

HTC cercò di accelerare i tempi con lo One M8, nel tentativo di arrivare sul mercato prima del Samsung Galaxy S5. Il distributore britannico Carphone Warehouse svelò accidentalmente che lo smartphone sarebbe stato in commercio subito dopo la presentazione. HTC avrebbe voluto tenerlo segreto, ma le certificazioni e gli accordi necessari per renderlo possibile lasciarono parecchie tracce.

blair croyle
cher m8

Il secondo HTC One fu un successo alla pari del primo modello, e almeno in parte HTC trasse beneficio dal telefono relativamente noioso proposto da Samsung, il "plasticoso" Galaxy S5. L'azienda confermava la propria forza nell'ambito del design, ma non era riuscita a compensare le sue lacune in quello fotografico. E come sempre doveva competere con gli enormi budget di marketing di Samsung, Apple ed LG.

Ultimo ma non meno importante, lo One M8 ha un'altra medaglia da appuntarsi al petto: fu l'ultimo smartphone ad avere una versione Google Play Edition prima che il progetto fosse abbandonato. Questo ne fece lo smartphone preferito di alcuni.

Pagina 4: HTC One, parte terza
  • Pagina 1 : Storia di Android: Android ovunque
  • Pagina 2 : Android diventa indossabile
  • Pagina 3 : Android Auto
  • Pagina 4 : HTC One, parte terza
  • Pagina 5 : Samsung inciampa
  • Pagina 6 : LG G3 inaugura l’epoca Quad HD
  • Pagina 7 : Lollipop e il nuovo approccio ai Nexus
  • Pagina 8 : Material Design
  • Pagina 9 : ARC Welder, applicazioni Android su Chrome
  • Pagina 10 : Big Android BBQ
  • Pagina 11 : Nel prossimo episodio

Indice

  • 1 . Storia di Android: Android ovunque
  • 2 . Android diventa indossabile
  • 3 . Android Auto
  • 4 . HTC One, parte terza
  • 5 . Samsung inciampa
  • 6 . LG G3 inaugura l’epoca Quad HD
  • 7 . Lollipop e il nuovo approccio ai Nexus
  • 8 . Material Design
  • 9 . ARC Welder, applicazioni Android su Chrome
  • 10 . Big Android BBQ
  • 11 . Nel prossimo episodio
di Tom's Hardware
lunedì 1 Febbraio 2016 16:29
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta