logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Project Fi: Google diventa operatore virtuale

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Project Fi: Google diventa operatore virtuale

di Tom's Hardware lunedì 15 Febbraio 2016 16:17
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Pagina 4: Project Fi: Google diventa operatore virtuale
  • Pagina 1 : Storia di Android: la terza era di Android
  • Pagina 2 : Lenovorola
  • Pagina 3 : Qualcomm infuocata dai 64 bit
  • Pagina 4 : Project Fi: Google diventa operatore virtuale
  • Pagina 5 : Samsung rinasce nel vetro e metallo
  • Pagina 6 : L’età d’oro della fotografia su Android
  • Pagina 7 : L’alba dei marchi cinesi
  • Pagina 8 : Aiutate questa azienda
  • Pagina 9 : Android prende sul serio la sicurezza
  • Pagina 10 : Marshmallow: Android 6.0 sembra più una 5.2
  • Pagina 11 : Fascia media e fascia alta, nuovo significato
  • Pagina 12 : G come Google, S come Sundar
  • Pagina 13 : In attesa del prossimo capitolo nella storia di Android

Project Fi: Google diventa operatore virtuale

project fi sim card nexus 5x box

Dopo anni di voci e speculazioni, Google ha deciso di entrare nel mondo degli operatori mobile, negli Stati Uniti. E lo ha fatto con il tipico stile di Google, con l'avvio di Project Fi nell'aprile 2015. Non ci furono eventi speciali né fanfare, ma solo un post sul blog ufficiale di Google e qualche video su YouTube.

Non si poteva certo dire che i sogni di molti fan di Google si stessero avverando, non quelli che vedevano Google comprare e installare torri di ripetizione per il segnale e farsi una propria rete. Project Fi aveva un approccio più pragmatico, e sostanzialmente rendeva Google un operatore virtuale (MVNO, Mobile Virtual Network Operator). Usava la rete degli operatori T-Mobile e Sprint.

Project Fi sostanzialmente rendeva Google un operatore virtuale basato sugli operatori T-Mobile e Sprint.

Avere due reti di appoggio significa che è possibile passare da una all'altra secondo quella che offre la migliore copertura e velocità; tutto con un unico numero di telefono fornito da Google, in particolare i servizi Google Voice e Google Hangouts.

La sigla "Fi" nel nome del progetto rimanda a uno dei dettagli più importanti di Project Fi, vale a dire la possibilità di ricorrere alle connessioni Wi-Fi ogni volta che è possibile. C'è una nuova applicazione di sistema che si chiama "Wi-Fi Assistant" e che può, con l'autorizzazione dell'utente, collegarsi automaticamente a tutte le reti Wi-Fi aperte, e farci così risparmiare il piano dati. Il collegamento Wi-Fi permette di fare chiamate e mandare messaggi, e il passaggio alla rete cellulare avviene senza soluzione di continuità.

project fi battery nexus 6

Il prezzo non è quel che si dice "rivoluzionario", ma in generale ce lo si poteva permettere e soprattutto era semplice. 20 dollari al mese per chiamate, messaggi e servizi, più altri 10 dollari per ogni gigabyte di dati – senza limitazioni all'uso. I dati pagati ma non utilizzati si aggiungono a quelli disponibili il mese successivo, e non è possibile incappare in spese aggiuntive impreviste. Lo stesso vale per i dati internazionali, che anche in questo caso costano 10 euro per gigabyte. È un sistema che semplifica molto l'uso dello smartphone, e libera i clienti dal legame con gli operatori tradizionali.

Al momento del lancio Google Fi funzionava solo con il Nexus 6, che era il Nexus più recente. Non era uno smartphone che potesse piacere a tutti, ma le cose si sono fatte più interessanti con l'uscita del Nexus 5X e del Nexus 6P, anch'essi compatibili con Project Fi. Ora i consumatori statunitensi hanno tre smartphone Nexus tra cui scegliere per avere Google come operatore.

Il prezzo non è quel che si dice "rivoluzionario", ma in generale ce lo si poteva permettere e soprattutto era semplice.

Otto mesi dopo l'introduzione di Project Fi il servizio era ancora a inviti, che erano diventati più facili da ottenere. Google sembra soddisfatta del ritmo lento con cui questo progetto sta crescendo. Di certo le cose si faranno più "grandi" a lungo termine; Google per ora ha messo un piede nel mondo degli operatori statunitensi, ma presto potrà giocare alla pari o quasi con i più grandi del settore.

Pagina 4: Project Fi: Google diventa operatore virtuale
  • Pagina 1 : Storia di Android: la terza era di Android
  • Pagina 2 : Lenovorola
  • Pagina 3 : Qualcomm infuocata dai 64 bit
  • Pagina 4 : Project Fi: Google diventa operatore virtuale
  • Pagina 5 : Samsung rinasce nel vetro e metallo
  • Pagina 6 : L’età d’oro della fotografia su Android
  • Pagina 7 : L’alba dei marchi cinesi
  • Pagina 8 : Aiutate questa azienda
  • Pagina 9 : Android prende sul serio la sicurezza
  • Pagina 10 : Marshmallow: Android 6.0 sembra più una 5.2
  • Pagina 11 : Fascia media e fascia alta, nuovo significato
  • Pagina 12 : G come Google, S come Sundar
  • Pagina 13 : In attesa del prossimo capitolo nella storia di Android

Indice

  • 1 . Storia di Android: la terza era di Android
  • 2 . Lenovorola
  • 3 . Qualcomm infuocata dai 64 bit
  • 4 . Project Fi: Google diventa operatore virtuale
  • 5 . Samsung rinasce nel vetro e metallo
  • 6 . L’età d’oro della fotografia su Android
  • 7 . L’alba dei marchi cinesi
  • 8 . Aiutate questa azienda
  • 9 . Android prende sul serio la sicurezza
  • 10 . Marshmallow: Android 6.0 sembra più una 5.2
  • 11 . Fascia media e fascia alta, nuovo significato
  • 12 . G come Google, S come Sundar
  • 13 . In attesa del prossimo capitolo nella storia di Android
di Tom's Hardware
lunedì 15 Febbraio 2016 16:17
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta