logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Samsung rinasce nel vetro e metallo

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Samsung rinasce nel vetro e metallo

di Tom's Hardware lunedì 15 Febbraio 2016 16:17
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Pagina 5: Samsung rinasce nel vetro e metallo
  • Pagina 1 : Storia di Android: la terza era di Android
  • Pagina 2 : Lenovorola
  • Pagina 3 : Qualcomm infuocata dai 64 bit
  • Pagina 4 : Project Fi: Google diventa operatore virtuale
  • Pagina 5 : Samsung rinasce nel vetro e metallo
  • Pagina 6 : L’età d’oro della fotografia su Android
  • Pagina 7 : L’alba dei marchi cinesi
  • Pagina 8 : Aiutate questa azienda
  • Pagina 9 : Android prende sul serio la sicurezza
  • Pagina 10 : Marshmallow: Android 6.0 sembra più una 5.2
  • Pagina 11 : Fascia media e fascia alta, nuovo significato
  • Pagina 12 : G come Google, S come Sundar
  • Pagina 13 : In attesa del prossimo capitolo nella storia di Android

Samsung rinasce nel vetro e metallo

galaxy s6 series units

Verso la fine del 2014 potemmo vedere un'anticipazione della direzione che stava prendendo Samsung con il design degli smartphone: l'azienda abbandonava la plastica economica, e il Galaxy Note 4 aveva molti elementi in metallo. Sembrava un grande passo avanti per Samsung, in quel momento, ma non sapevamo che all'epoca l'azienda stava per rinnovare completamente la strategia con il Galaxy S6, nel marzo 2015.

Samsung, con il suo S6, abbandonò la plastica.

Dopo tre anni di aggiornamenti ripetitivi nella linea Galaxy S, Samsung rivoluzionò il proprio dispositivo più rappresentativo e presentò il Galaxy S6 al Mobile World Congress di Barcellona, in Spagna. Il nuovo telefono ricordava i modelli precedenti per forma e dimensioni, ma le somiglianze si fermavano qui.

Samsung alla fine aveva abbandonato la plastica. Il Galaxy S6 aveva una solida cornice di metallo, tutto intorno, ed entrambi i lati erano rifiniti con solido Gorilla Glass 4 – in diverse varianti cromatiche. Il tradizionale tasto home integrava il lettore di impronte digitali. L'interfaccia sembrava la solita TouchWiz a prima vista, ma era stata fortemente rivista e semplificata. Samsung usò il Galaxy S6 per piantare saldamente la propria bandiera in cima alla collina, per quanto riguarda la qualità dello schermo, con uno splendido pannello AMOLED da 5,1 pollici QHD. La fotocamera aveva un sensore da 16 megapixel, e si rivelò tra le migliori dell'anno nel mondo degli smartphone – non solo Android.

galaxy s6 colors
galaxy s6 both versions 6
galaxy s6 both versions

Samsung introdusse allo stesso tempo anche il Galaxy S6 Edge, che era identico al modello standard tranne per lo schermo curvato ai lati. In precedenza c'era stato il Galaxy Note Edge, che non aveva ottenuto una grande accoglienza, ma il GS6 Edge era un oggetto con più stile, più stimolante per chi cercava qualcosa di diverso dal solito. Successivamente, nel corso dello stesso anno, arrivò anche il Galaxy S6 Edge+, che ottenne abbastanza successo da meritarsi una nuova versione – o almeno questo è quello che tutti ci aspettiamo, in attesa della presentazione ufficiale del Galaxy S7 Edge+.

Il nuovo corso nel design Samsung fu ben accolto dalla maggior parte delle persone, ma portava con sé anche due grandi cambiamenti: venivano a mancare la batteria rimovibile e lo slot MicroSD. Erano stati punti di forza molto importanti per i dispositivi Samsung precedenti, amati da molti appassionati Android. E ora Samsung diceva che non erano abbastanza importanti da giustificare i compromessi di progettazione necessari.

Il Galaxy S6 non era solo una "rinfrescata" in termini di hardware e software. Integravano anche due standard di ricarica wireless e tutti i modelli montavano l'ultimo Samsung Exynos.

Il Galaxy S6 non era solo una "rinfrescata" in termini di hardware e software, ma segnava anche un cambiamento nella strategia di Samsung. Il Galaxy S6 ed S6 Edge integravano anche due standard di ricarica wireless (Qi e Powermat), e tutti i modelli venduti al mondo avevano l'ultimo processore Samsung Exynos, mentre in passato c'era stata alternanza con i SoC Qualcomm. Con il GS7, pare, Samsung però tornerà a usare due diversi processori.

Quando arrivò il momento di un nuovo Note, non fu quindi una sorpresa vedere che Samsung riprendeva la stessa strategia di design nel Galaxy Note 5 (e sul GS6 Edge+). Entrambi i nuovi modelli riprendevano il Galaxy S6 nel più grande formato da 5,7 pollici, e aggiungevano qualche extra come più memoria RAM, il pennino S Pen e alcuni sottili ritocchi al design. Con quattro nuovi modelli di fascia alta sul mercato, il 2015 ha segnato per Samsung un anno di profonda svolta.

Pagina 5: Samsung rinasce nel vetro e metallo
  • Pagina 1 : Storia di Android: la terza era di Android
  • Pagina 2 : Lenovorola
  • Pagina 3 : Qualcomm infuocata dai 64 bit
  • Pagina 4 : Project Fi: Google diventa operatore virtuale
  • Pagina 5 : Samsung rinasce nel vetro e metallo
  • Pagina 6 : L’età d’oro della fotografia su Android
  • Pagina 7 : L’alba dei marchi cinesi
  • Pagina 8 : Aiutate questa azienda
  • Pagina 9 : Android prende sul serio la sicurezza
  • Pagina 10 : Marshmallow: Android 6.0 sembra più una 5.2
  • Pagina 11 : Fascia media e fascia alta, nuovo significato
  • Pagina 12 : G come Google, S come Sundar
  • Pagina 13 : In attesa del prossimo capitolo nella storia di Android

Indice

  • 1 . Storia di Android: la terza era di Android
  • 2 . Lenovorola
  • 3 . Qualcomm infuocata dai 64 bit
  • 4 . Project Fi: Google diventa operatore virtuale
  • 5 . Samsung rinasce nel vetro e metallo
  • 6 . L’età d’oro della fotografia su Android
  • 7 . L’alba dei marchi cinesi
  • 8 . Aiutate questa azienda
  • 9 . Android prende sul serio la sicurezza
  • 10 . Marshmallow: Android 6.0 sembra più una 5.2
  • 11 . Fascia media e fascia alta, nuovo significato
  • 12 . G come Google, S come Sundar
  • 13 . In attesa del prossimo capitolo nella storia di Android
di Tom's Hardware
lunedì 15 Febbraio 2016 16:17
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta