logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Aggiornamenti e alleanze

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Aggiornamenti e alleanze

di Tom's Hardware lunedì 11 Gennaio 2016 16:59
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Pagina 9: Aggiornamenti e alleanze
  • Pagina 1 : Storia di Android: la trasformazione di Android
  • Pagina 2 : Samsung Galaxy Note: nascita del phablet
  • Pagina 3 : Nel prossimo episodio: l’alba di Samsung
  • Pagina 4 : Honeycomb
  • Pagina 5 : Il gran momento di HTC
  • Pagina 6 : Il Samsung Galaxy S2
  • Pagina 7 : ASUS Transformer: un notebook Honeycomb
  • Pagina 8 : Il fantastico mondo degli smartphone stereoscopici!
  • Pagina 9 : Aggiornamenti e alleanze
  • Pagina 10 : Ice Cream Sandwich e Holo
  • Pagina 11 : Il Samsung Galaxy Nexus

Aggiornamenti e alleanze

Bldg44 robot

Jerry Hildenbrand di Android Central ricorda la Google I/O del 2011, in particolare quando fu annunciata la Android Update Alliance. Per chi non lo ricordasse, con essa Google, i produttori di telefoni e gli operatori "promettevano" che i terminali sarebbero stati aggiornati per 18 mesi.

Naturalmente non è mai successo nulla del genere. Non poteva succedere, per il modo in cui viene distribuito Android, e probabilmente non succederà mai.

Android non è come iOS di Apple, con una sola azienda che progetta l'hardware e il software. E non è come Windows, dove chiunque può creare hardware ma il software è prodotto da Microsoft. Android è diverso, sostanzialmente alcune milioni di linee di codice distribuite gratuitamente.

Google non ha controllo su chi potrebbe scaricare il codice sorgente, per poi modificarlo in qualcosa che si può a malapena riconoscere e installarlo sullo smartphone che ha costruito. Ciò che può fare Google è dire alla società che può installare le applicazioni e i servizi di Google (anch'essi gratuiti) solo se il dispositivo soddisfa alcuni requisiti di compatibilità. Molte aziende trovano questo accordo vantaggioso mentre altre, la più famosa è Amazon, preferiscono usare una propria versione di Android senza servizi o applicazioni Google. Ciò che Google non può fare, invece, o non vuole fare è cambiare idea mesi dopo e dire "non hai aggiornato all'ultima versione, quindi restituiscici le nostre cose".

android wall

Ecco perché la Android Update Alliance non poteva funzionare, perché dipendeva da persone che avrebbero dovuto mantenere promesse fatte prima di iniziare a contare i soldi. Le aziende fanno profitto vendendo nuovi telefoni con la nuova versione installata. Ma non guadagnano nulla spendendo tempo e risorse sui modelli più vecchi, che sono già stati pagati.

Eppure la Android Update Alliance fu importante, perché si cominciò a parlare dell'argomento e le persone iniziarono ad aspettarsi e pretendere software aggiornato. Le società coinvolte, compresa Google, sapevano che i clienti si aspettano aggiornamenti frequenti, e per questo iniziarono progressivamente a cambiare il meccanismo degli update. Per esempio le applicazioni integrate sono state separate dal sistema operativo e "spostate" in Google Play proprio per questo. E lo stesso vale per gli aggiornamenti di sicurezza, che Google può installare anche sugli smartphone che non vende direttamente, tramite aggiornamenti mensili che i produttori possono facilmente integrare sulle loro versioni.

Questo fenomeno spinse anche aziende come Motorola o Samsung a pubblicare aggiornamenti principali con troppa fretta, e il risultato fu negativo. Un errore necessario per imparare a gestire questa novità, e con un po' di fortuna ce lo possiamo lasciare alle spalle.

A conti fatti, la Update Alliance non mantenne le promesse. Ciò non significa che fosse una cattiva idea in termini assoluti, o che le aziende coinvolte volessero esplicitamente infrangere le promesse. Era semplicemente una di quelle idee che sembrano fantastiche sul primo momento, ma che poi si rivelano quasi impossibili da mettere in pratica. Ci furono però alcuni cambiamenti ben progettati e ben pianificati che resero più semplice il processo di aggiornamento.

Pagina 9: Aggiornamenti e alleanze
  • Pagina 1 : Storia di Android: la trasformazione di Android
  • Pagina 2 : Samsung Galaxy Note: nascita del phablet
  • Pagina 3 : Nel prossimo episodio: l’alba di Samsung
  • Pagina 4 : Honeycomb
  • Pagina 5 : Il gran momento di HTC
  • Pagina 6 : Il Samsung Galaxy S2
  • Pagina 7 : ASUS Transformer: un notebook Honeycomb
  • Pagina 8 : Il fantastico mondo degli smartphone stereoscopici!
  • Pagina 9 : Aggiornamenti e alleanze
  • Pagina 10 : Ice Cream Sandwich e Holo
  • Pagina 11 : Il Samsung Galaxy Nexus

Indice

  • 1 . Storia di Android: la trasformazione di Android
  • 2 . Samsung Galaxy Note: nascita del phablet
  • 3 . Nel prossimo episodio: l’alba di Samsung
  • 4 . Honeycomb
  • 5 . Il gran momento di HTC
  • 6 . Il Samsung Galaxy S2
  • 7 . ASUS Transformer: un notebook Honeycomb
  • 8 . Il fantastico mondo degli smartphone stereoscopici!
  • 9 . Aggiornamenti e alleanze
  • 10 . Ice Cream Sandwich e Holo
  • 11 . Il Samsung Galaxy Nexus
di Tom's Hardware
lunedì 11 Gennaio 2016 16:59
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta