logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Ice Cream Sandwich e Holo

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Ice Cream Sandwich e Holo

di Tom's Hardware lunedì 11 Gennaio 2016 16:59
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Pagina 10: Ice Cream Sandwich e Holo
  • Pagina 1 : Storia di Android: la trasformazione di Android
  • Pagina 2 : Samsung Galaxy Note: nascita del phablet
  • Pagina 3 : Nel prossimo episodio: l’alba di Samsung
  • Pagina 4 : Honeycomb
  • Pagina 5 : Il gran momento di HTC
  • Pagina 6 : Il Samsung Galaxy S2
  • Pagina 7 : ASUS Transformer: un notebook Honeycomb
  • Pagina 8 : Il fantastico mondo degli smartphone stereoscopici!
  • Pagina 9 : Aggiornamenti e alleanze
  • Pagina 10 : Ice Cream Sandwich e Holo
  • Pagina 11 : Il Samsung Galaxy Nexus

Ice Cream Sandwich e Holo

La fine del 2011 segnava il momento in cui la versione Android per tablet e quella per smartphone si fondevano in una sola, e sarebbe arrivate anche una revisione estetica e novità tecniche che avrebbero segnato i passaggi successivi.

galaxynexus screen2
galaxynexus screen3
galaxynexus screen4
galaxynexus screen5
galaxynexus screen7

L'interfaccia "olografica" di Honeycomb sarebbe stata la base delle scelte future, e durante l'evento di presentazione di Android 4.0, a Hong Kong, Matias Duarte (assunto l'anno precedente), chiarì i principi del linguaggio di design "Holo": "ci siamo chiesti, per la prima volta, qual è l'anima di Android?".

"Alle persone piaceva Android, ne avevano bisogno, ma non lo amavano", disse Duarte al pubblico. La nuova filosofia del design, Holo, nasceva per rimediare a questo problema con la creazione di un interfaccia più coerente, più moderna, con lettere più pulite e un'estetica più piatta. Fu aggiunto il carattere Roboto, progettato per schermi ad alta densità come il pannello 720p del Galaxy Nexus. Google, inoltre, decise di staccarsi tanto dalle dominanti grigie e bianche del passato quanto dal legno e la pelle scheumorfiche che c'erano su iOS all'epoca. I pulsanti, i controlli e le icone in ICS avevano un aspetto futuristico, ma in generale meno fantascientifico rispetto all'interfaccia di Honeycomb, che sembrava ispirata a Tron.

ics gnex

I progettisti di Google volevano creare qualcosa che fosse rilevante ed emotivo, e allo stesso tempo eliminare "linee, scatole e decorazioni superflue". Il risultato sembrava il computer del futuro più di qualsiasi interfaccia desktop. Invece di pulsanti e bordi, Holo aveva "deliziose fioriture", come un flash di energia blu che compariva quando si scorreva fino in fondo a una lista, o una cornice brillante quando si spostavano le icone.

Android 4.0 introdusse anche elementi comuni nel design delle applicazioni Google, come la Action Bar o i menu di scorrimento, alcuni dei quali sono presenti ancora oggi. Questi tratti del design si sarebbero evoluti nel tempo, e in effetti la novità più rilevante è che c'erano delle linee guida da seguire nell'ambito del design. Android e le relative applicazioni non sarebbero più state un ammasso di interfacce sconosciute, e Holo diede un contribuito a rendere tutto l'insieme più coerente.

holo3

Ci furono cambiamenti funzionali molto importanti. Come i tablet, anche gli smartphone Android guadagnarono pulsanti a schermo, e un pulsante dedicato per passare da un'applicazione all'altra – una scelta che certificava come molti di noi facessero un uso sempre più intenso del multitasking anche sul telefono. E anche le notifiche divennero più utili, grazie a pulsanti che facevano risparmiare molto tempo.

Android 4.0 forniva i mattoni con i quali i produttori di smartphone avrebbero realizzato i dispositivi del 2012 e oltre. Non tutti gli elementi della nuova interfaccia "Holo" sarebbero arrivati al consumatore finale, ma era l'inizio di un viaggio importante per il design di Android e di Google.

Pagina 10: Ice Cream Sandwich e Holo
  • Pagina 1 : Storia di Android: la trasformazione di Android
  • Pagina 2 : Samsung Galaxy Note: nascita del phablet
  • Pagina 3 : Nel prossimo episodio: l’alba di Samsung
  • Pagina 4 : Honeycomb
  • Pagina 5 : Il gran momento di HTC
  • Pagina 6 : Il Samsung Galaxy S2
  • Pagina 7 : ASUS Transformer: un notebook Honeycomb
  • Pagina 8 : Il fantastico mondo degli smartphone stereoscopici!
  • Pagina 9 : Aggiornamenti e alleanze
  • Pagina 10 : Ice Cream Sandwich e Holo
  • Pagina 11 : Il Samsung Galaxy Nexus

Indice

  • 1 . Storia di Android: la trasformazione di Android
  • 2 . Samsung Galaxy Note: nascita del phablet
  • 3 . Nel prossimo episodio: l’alba di Samsung
  • 4 . Honeycomb
  • 5 . Il gran momento di HTC
  • 6 . Il Samsung Galaxy S2
  • 7 . ASUS Transformer: un notebook Honeycomb
  • 8 . Il fantastico mondo degli smartphone stereoscopici!
  • 9 . Aggiornamenti e alleanze
  • 10 . Ice Cream Sandwich e Holo
  • 11 . Il Samsung Galaxy Nexus
di Tom's Hardware
lunedì 11 Gennaio 2016 16:59
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta