logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Cupcake e Donut

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Cupcake e Donut

di Tom's Hardware martedì 22 Dicembre 2015 16:05
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Android
Pagina 3: Cupcake e Donut
  • Pagina 1 : Storia di Android: le prime versioni e l’interfaccia grafica
  • Pagina 2 : Bugdroid
  • Pagina 3 : Cupcake e Donut
  • Pagina 4 : La prima estetica di Android
  • Pagina 5 : Open-Source Android
  • Pagina 6 : Cosa fare oggi con uno smartphone Android 1.x?
  • Pagina 7 : Il Motorola Droid
  • Pagina 8 : Prossimo episodio: Android diventa grande

Cupcake e Donut

Nel febbraio 2009 fu pubblicato un aggiornamento minore del SO, Android 1.1, per la versione T-Mobile. Ma i primi aggiornamenti di rilievo dopo la prima pubblicazione furono la versione 1.5 (Cupcake) e 1.6 (Donut). Queste versioni diedero origine all'abitudine di usare nomi di dolci, e introdussero anche alcune delle funzioni di base che oggi tutti conosciamo.

cupcake statue 0
donut statue

Pubblicato nell'aprile 2009, Cupcake poneva le basi per realizzare smartphone Android dotati del solo touchscreen, grazie all'integrazione di una tastiera touch, nonché alla possibilità di installare tastiere di terze parti. Anche il launcher diventava un po' più utile grazie ai primi widget per la schermata home. Arrivava anche la possibilità di registrare video con l'applicazione fotocamera predefinita, con alcune funzioni basilari.

Successivamente, nello stesso anno Donut aiutò ad aumentare ancora la varietà dell'hardware su cui poteva girare Android, grazie al supporto per più risoluzioni e densità dello schermo, e supporto nativo per le reti DCMA – che aumentava il numero di operatori a cui collegarsi con uno smartphone Android. La casella di ricerca rapida in Android 1.6, inoltre, giocava in favore della missione di Google, "organizzare l'informazione mondiale". Ma in questo caso sullo smartphone: era possibile cercare sul web ma anche tra i contatti, musica, applicazioni e dati delle stesse, da uno solo posto. La nuova schermata dedicata all'uso della batteria permetteva di controllare il consumo energetico.

Cupcake e Donut introdussero anche diversi miglioramenti alle applicazioni integrate, come l'Android Market o Gmail. Vale la pena di ricordare che, in quegli anni, queste applicazioni erano una parte integrante del sistema operativo. Anche cambiamenti minimi nel browser, nel client di posta o nell'applicazione del calendario avrebbero richiesto un aggiornamento del firmware, che sarebbe dovuto essere approvato da Google, dal produttore, e potenzialmente anche dall'operatore telefonico. Ci sarebbe voluto ancora qualche anno prima che Google cominciasse a pensare di separare le sue applicazioni e gestirne gli aggiornamenti tramite il Play Store.

Xperia X10 JPG
SNB15958 JPG

Entro la fine del 2009 Android stava migliorando anche in altre aree, quali il riconoscimento vocale e il text-to-speech. Fu proprio Cupcake a introdurre le API per il riconoscimento vocale, mentre Donut includeva il sistema "Pico" per trasformare il testo in parlato (text-to-speech). Queste due funzioni sarebbero migliorate nel tempo per trasformarsi nelle potenti funzioni di interazione vocale che abbiamo oggigiorno.

L'era di Android 1.5 e 1.6 fu anche quella in cui i produttori di smartphone cominciarono a personalizzare Android, modificandone l'aspetto e alcune funzioni. Modifiche di cui Android aveva un gran bisogno, almeno da alcuni punti di vista, come accadeva prima con Windows Mobile. HTC introdusse l'interfaccia Sense UI – per molti la migliore a quei tempi – Sony aggiunse la sua Timescape ad Android 1.6 e Samsung sviluppò la TouchWiz, presente ancora oggi sui terminali del marchi sudcoreano.

I puristi di Android oggi rifiutano, a volte persino deridono, le personalizzazioni dei produttori, ma in quel momento il loro bisogno di personalizzare (e migliorare) il prodotto di Google era più che reale.

Pagina 3: Cupcake e Donut
  • Pagina 1 : Storia di Android: le prime versioni e l’interfaccia grafica
  • Pagina 2 : Bugdroid
  • Pagina 3 : Cupcake e Donut
  • Pagina 4 : La prima estetica di Android
  • Pagina 5 : Open-Source Android
  • Pagina 6 : Cosa fare oggi con uno smartphone Android 1.x?
  • Pagina 7 : Il Motorola Droid
  • Pagina 8 : Prossimo episodio: Android diventa grande

Indice

  • 1 . Storia di Android: le prime versioni e l’interfaccia grafica
  • 2 . Bugdroid
  • 3 . Cupcake e Donut
  • 4 . La prima estetica di Android
  • 5 . Open-Source Android
  • 6 . Cosa fare oggi con uno smartphone Android 1.x?
  • 7 . Il Motorola Droid
  • 8 . Prossimo episodio: Android diventa grande
di Tom's Hardware
martedì 22 Dicembre 2015 16:05
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta