logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Il Motorola Droid

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Il Motorola Droid

di Tom's Hardware martedì 22 Dicembre 2015 16:05
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Android
Pagina 7: Il Motorola Droid
  • Pagina 1 : Storia di Android: le prime versioni e l’interfaccia grafica
  • Pagina 2 : Bugdroid
  • Pagina 3 : Cupcake e Donut
  • Pagina 4 : La prima estetica di Android
  • Pagina 5 : Open-Source Android
  • Pagina 6 : Cosa fare oggi con uno smartphone Android 1.x?
  • Pagina 7 : Il Motorola Droid
  • Pagina 8 : Prossimo episodio: Android diventa grande

Il Motorola Droid

Dopo i primi passi, a determinare il successo di Android contribuì notevolmente la partecipazione dell'operatore statunitense Verizon Wireless. Nel 2010 questa società aveva bisogno di una forte leva per fronteggiare AT&T, che vendeva in esclusiva l'iPhone di Apple. In quel momento i prodotti Android però non sembravano all'altezza.

droid screen JPG

Google sapeva che un potenziale accordo sarebbe stato determinante e ci lavorò di gran lena. Verizon, Motorola e la stessa Google trovarono la risposta nell'ottobre 2009: un mese dopo arrivò il Motorola Droid, impreziosito da licenze concesse da Lucasfilm. Era il primo modello Android 2.0 Eclair venduto negli Stati Uniti.

Il marketing Verizon era quasi completamente un attacco all'iPhone. La campagna "Droid Does" era incentrata su cose come il multitasking o la ricerca vocale, e fu un successo spettacolare. Per molti, l'hardware univa il meglio dei due mondi: c'era una tastiera fisica da usare all'occorrenza, con design a scorrimento, o si poteva usare la tastiera virtuale. Il processore da 550 MHz e i 256 MB di RAM non davano prestazioni molto migliori rispetto agli altri smartphone Android, ma il design e l'interfaccia grafica garantivano a questo prodotto una marcia in più.

La scelta di Verizon fu anche un colpo mortale per Palm. Questa società era stata pioniera nel mondo degli smartphone, e nel giugno del 2009 avevano messo in commercio il Palm Pre con WebOS, all'inizio in esclusiva con l'operatore Spring. Verizon aveva un accordo esclusivo, invece, per distribuire il Palm Pre Plus, e aveva promesso grandi sforzi di marketing e vendite altrettanto alte. Dietro le quinte, però, Verizon usò Palm per trattare con Motorola, e alla fine la promozione del Pre Plus fu quasi inesistente. Con i magazzini pieni di smartphone invenduti, Palm subì perdite pesanti e fini per vendere ad HP nell'aprile 2010. Quest'ultima azienda creò una divisione dedicata a WebOS, che fu però chiusa l'anno successivo, durante la disastrosa gestione dell'amministratore delegato Leo Apotheker.

Il Motorola Droid, nel frattempo, divenne il modello Android più popolare negli Stati Uniti, e finì per diventare sinonimo del sistema operativo stesso, per molte persone, nonostante fosse un marchio esclusivo di Verizon. Nel resto del mondo, Italia compresa, era venduto infatti come Motorola Milestone. Questo smartphone fu un terremoto per quanto riguarda la consapevolezza del pubblico riguardo ad Android.

Pagina 7: Il Motorola Droid
  • Pagina 1 : Storia di Android: le prime versioni e l’interfaccia grafica
  • Pagina 2 : Bugdroid
  • Pagina 3 : Cupcake e Donut
  • Pagina 4 : La prima estetica di Android
  • Pagina 5 : Open-Source Android
  • Pagina 6 : Cosa fare oggi con uno smartphone Android 1.x?
  • Pagina 7 : Il Motorola Droid
  • Pagina 8 : Prossimo episodio: Android diventa grande

Indice

  • 1 . Storia di Android: le prime versioni e l’interfaccia grafica
  • 2 . Bugdroid
  • 3 . Cupcake e Donut
  • 4 . La prima estetica di Android
  • 5 . Open-Source Android
  • 6 . Cosa fare oggi con uno smartphone Android 1.x?
  • 7 . Il Motorola Droid
  • 8 . Prossimo episodio: Android diventa grande
di Tom's Hardware
martedì 22 Dicembre 2015 16:05
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta