Prossimo episodio: Android diventa grande
- Pagina 1 : Storia di Android: le prime versioni e l’interfaccia grafica
- Pagina 2 : Bugdroid
- Pagina 3 : Cupcake e Donut
- Pagina 4 : La prima estetica di Android
- Pagina 5 : Open-Source Android
- Pagina 6 : Cosa fare oggi con uno smartphone Android 1.x?
- Pagina 7 : Il Motorola Droid
- Pagina 8 : Prossimo episodio: Android diventa grande
Prossimo episodio: Android diventa grande

Il primo anno di Android fu segnato da crescita e cambiamento in tutto il settore della tecnologia mobile. Il sistema operativo di Google passò da outsider a concorrente diretto dell'iPhone, nonché per altri nomi storici come BlackBerry, Palm o Microsoft. Ma fu nel 2010 che Android prese davvero il volo, con l'uscita di molti smartphone di alto profilo, che permisero al sistema operativo di ritagliarsi una fetta di mercato sempre più grande.
Nel prossimo articolo in questa serie vedremo i progressi di Android nel momento in cui diventava un nome di rilievo nel mondo degli smartphone, con dispositivi come l'HTC Evo, HTC Desire o Samsung Galaxy S. Vedremo nascere il programma Nexus di Google, che portò ai consumatori il primo telefono "puro Google" direttamente dal quartier generale di Moutain View.
- Pagina 1 : Storia di Android: le prime versioni e l’interfaccia grafica
- Pagina 2 : Bugdroid
- Pagina 3 : Cupcake e Donut
- Pagina 4 : La prima estetica di Android
- Pagina 5 : Open-Source Android
- Pagina 6 : Cosa fare oggi con uno smartphone Android 1.x?
- Pagina 7 : Il Motorola Droid
- Pagina 8 : Prossimo episodio: Android diventa grande