logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Cyanogen, Inc.

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Cyanogen, Inc.

di Tom's Hardware venerdì 29 Gennaio 2016 10:26
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Android
Pagina 4: Cyanogen, Inc.
  • Pagina 1 : Storia di Android: l’era di Jelly Bean
  • Pagina 2 : HTC combatte la plastica con il metallo
  • Pagina 3 : Samsung conquista Broadway
  • Pagina 4 : Cyanogen, Inc.
  • Pagina 5 : Google Play Editions: esperimenti con Android stock
  • Pagina 6 : Google reinventa la divisione smartphone di Motorola
  • Pagina 7 : I nuovi giochi di Google: Android 4.3, Nexus 7 e Chromecast
  • Pagina 8 : LG G2, rivoluzione nel design
  • Pagina 9 : Il Samsung Galaxy Gear
  • Pagina 10 : Il Nexus 5 e KitKat
  • Pagina 11 : Il Nexus S e l’apertura di Android
  • Pagina 12 : Google Glass e gli esploratori
  • Pagina 13 : Nel prossimo episodio: Android ovunque

Cyanogen, Inc.

CM10 logo

CyanoGenMod, la ROM indipendente più popolare, aveva continuato a crescere anche dopo che Steve Kondik aveva lasciato per andare a lavorare proprio per Samsung. Nel marzo 2013, però, Kondik uscì dall'azienda sudcoreana.

All'epoca non era del tutto chiaro perché Steve Kondik stesse lasciando Samsung, ma poco dopo lo sviluppatore promise che sarebbe arrivato qualcosa di grande. Steve si stava concentrando su CyanoGen, e gli osservatori più attenti potevano vedere con chiarezza con quanta velocità stesse crescendo e migliorando.

Nel settembre 2013 Steve Kondik e il suo nuovo socio Kirt McMaster annunciarono la nascita di Cyanogen Inc. L'idea era di creare un "lato professionale" della CyanogenMod, uno che le aziende avrebbero potuto prendere seriamente come sistema operativo per i loro smartphone, al posto di una versione di Android realizzata da loro. CyanoGen vantava esperienza nello sviluppo e nel mantenimento del software, e si può intuire facilmente il grande potenziale di questa idea – soprattutto se si pensa quanto fosse, e sia ancora oggi, difficile per molte aziende pubblicare aggiornamenti software.

cyanogen 0

Ecco che cosa disse Steve Kondik, in un'intervista:

"Io sono un tecnico, non un uomo d'affari. Probabilmente non l'avrei mai fatto da solo. Kirt (McMaster), il nostro AD, non lo conoscevo. Mi ha contattato tramite LinkedIn un giorno, e aveva delle ottime idee. Ci siamo incontrati nel fine settimana successivo e ci siamo scambiati diverse idee, e abbiamo parlato molto. In un attimo avevamo incontri con gli investitori, e tenevamo presentazioni in giro per la Silicon Valley. Ci vollero circa cinque mesi, ma riuscimmo a ottenere dei fondi e ci mettemmo al lavoro".

Agli occhi del mondo, Cyanogen Inc. era una startup con 7 milioni di dollari ottenuti da diversi investitori. L'obiettivo dell'azienda era mantenere tanto la CyanogenMod e la sua comunità quanto il nuovo Cyanogen OS, come sistema operativo principale degli smartphone. Legittimava anni di lavoro su Android, e allo stesso tempo prometteva di mantenere lo stesso spirito open source del progetto che molti avevano imparato ad amare. Forse ancora più importante, era una terza opzione nel mondo Android, che si aggiungeva alla versione di Google (Nexus) e a quella dei produttori.

SteveKondik

"Mi piace pensare a noi come all'opposto del giardino recintato. È un'idea coraggiosa, vero? Ecco, cosa succede quando si fa il contrario? Quando diventi la piattaforma che tutti possono sfruttare in tutti quei modi fantastici?", disse Kondik. "Questo è il nostro mondo e se volte farne parte ecco com'è fatto. Ecco cosa voglio fare di noi".

"Ma siamo all'inizio".

Pagina 4: Cyanogen, Inc.
  • Pagina 1 : Storia di Android: l’era di Jelly Bean
  • Pagina 2 : HTC combatte la plastica con il metallo
  • Pagina 3 : Samsung conquista Broadway
  • Pagina 4 : Cyanogen, Inc.
  • Pagina 5 : Google Play Editions: esperimenti con Android stock
  • Pagina 6 : Google reinventa la divisione smartphone di Motorola
  • Pagina 7 : I nuovi giochi di Google: Android 4.3, Nexus 7 e Chromecast
  • Pagina 8 : LG G2, rivoluzione nel design
  • Pagina 9 : Il Samsung Galaxy Gear
  • Pagina 10 : Il Nexus 5 e KitKat
  • Pagina 11 : Il Nexus S e l’apertura di Android
  • Pagina 12 : Google Glass e gli esploratori
  • Pagina 13 : Nel prossimo episodio: Android ovunque

Indice

  • 1 . Storia di Android: l’era di Jelly Bean
  • 2 . HTC combatte la plastica con il metallo
  • 3 . Samsung conquista Broadway
  • 4 . Cyanogen, Inc.
  • 5 . Google Play Editions: esperimenti con Android stock
  • 6 . Google reinventa la divisione smartphone di Motorola
  • 7 . I nuovi giochi di Google: Android 4.3, Nexus 7 e Chromecast
  • 8 . LG G2, rivoluzione nel design
  • 9 . Il Samsung Galaxy Gear
  • 10 . Il Nexus 5 e KitKat
  • 11 . Il Nexus S e l’apertura di Android
  • 12 . Google Glass e gli esploratori
  • 13 . Nel prossimo episodio: Android ovunque
di Tom's Hardware
venerdì 29 Gennaio 2016 10:26
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta