Il Nexus S e l’apertura di Android
- Pagina 1 : Storia di Android: l’era di Jelly Bean
- Pagina 2 : HTC combatte la plastica con il metallo
- Pagina 3 : Samsung conquista Broadway
- Pagina 4 : Cyanogen, Inc.
- Pagina 5 : Google Play Editions: esperimenti con Android stock
- Pagina 6 : Google reinventa la divisione smartphone di Motorola
- Pagina 7 : I nuovi giochi di Google: Android 4.3, Nexus 7 e Chromecast
- Pagina 8 : LG G2, rivoluzione nel design
- Pagina 9 : Il Samsung Galaxy Gear
- Pagina 10 : Il Nexus 5 e KitKat
- Pagina 11 : Il Nexus S e l’apertura di Android
- Pagina 12 : Google Glass e gli esploratori
- Pagina 13 : Nel prossimo episodio: Android ovunque
Il Nexus S e l'apertura di Android
Probabilmente la maggior parte di noi ha ormai dimenticato il Nexus S. A parte il design e il modulo NFC, in effetti, non c'è molto da ricordare ormai. Eppure il piccolo Nexus S fu un telefono molto importante quando si parla di apertura.

Fu con il Nexus S che si cominciò a sviluppare Android 4.4 KitKat. Non perché possa eseguire KitKat particolarmente bene, ma perché chi ci stava lavorando aveva bisogno di hardware aperto – un dettaglio su cui il Nexus S era il re della collina, con un livello di apertura che da allora non abbiamo più rivisto.
In uno smartphone c'è una moltitudine di componenti, realizzati da un gran numero di fornitori. La maggior parte dell'hardware montato sul Nexus S era aperto, così come era aperto il codice sorgente del software usato. Gli ingegneri di Google potevano guardarci dentro e fare le modifiche che volevano. Con una risorsa simile era facile trasformare le idee in fatti concreti, e il Nexus S era il punto di partenza perfetto.
Fu con il Nexus S che si cominciò a sviluppare Android 4.4 KitKat.
Il Nexus S magari non fu il telefono più modaiolo, ma per molte delle persone che lavoravano ad Android fu uno dei più importanti. Oggigiorno le persone stanno installando Marshmallow sul loro Nexus S, perché è aperto e facile, e speriamo che resti così per sempre.
- Pagina 1 : Storia di Android: l’era di Jelly Bean
- Pagina 2 : HTC combatte la plastica con il metallo
- Pagina 3 : Samsung conquista Broadway
- Pagina 4 : Cyanogen, Inc.
- Pagina 5 : Google Play Editions: esperimenti con Android stock
- Pagina 6 : Google reinventa la divisione smartphone di Motorola
- Pagina 7 : I nuovi giochi di Google: Android 4.3, Nexus 7 e Chromecast
- Pagina 8 : LG G2, rivoluzione nel design
- Pagina 9 : Il Samsung Galaxy Gear
- Pagina 10 : Il Nexus 5 e KitKat
- Pagina 11 : Il Nexus S e l’apertura di Android
- Pagina 12 : Google Glass e gli esploratori
- Pagina 13 : Nel prossimo episodio: Android ovunque
Indice
- 1 . Storia di Android: l’era di Jelly Bean
- 2 . HTC combatte la plastica con il metallo
- 3 . Samsung conquista Broadway
- 4 . Cyanogen, Inc.
- 5 . Google Play Editions: esperimenti con Android stock
- 6 . Google reinventa la divisione smartphone di Motorola
- 7 . I nuovi giochi di Google: Android 4.3, Nexus 7 e Chromecast
- 8 . LG G2, rivoluzione nel design
- 9 . Il Samsung Galaxy Gear
- 10 . Il Nexus 5 e KitKat
- 11 . Il Nexus S e l’apertura di Android
- 12 . Google Glass e gli esploratori
- 13 . Nel prossimo episodio: Android ovunque