logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

LG G2, rivoluzione nel design

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

LG G2, rivoluzione nel design

di Tom's Hardware venerdì 29 Gennaio 2016 10:26
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Android
Pagina 8: LG G2, rivoluzione nel design
  • Pagina 1 : Storia di Android: l’era di Jelly Bean
  • Pagina 2 : HTC combatte la plastica con il metallo
  • Pagina 3 : Samsung conquista Broadway
  • Pagina 4 : Cyanogen, Inc.
  • Pagina 5 : Google Play Editions: esperimenti con Android stock
  • Pagina 6 : Google reinventa la divisione smartphone di Motorola
  • Pagina 7 : I nuovi giochi di Google: Android 4.3, Nexus 7 e Chromecast
  • Pagina 8 : LG G2, rivoluzione nel design
  • Pagina 9 : Il Samsung Galaxy Gear
  • Pagina 10 : Il Nexus 5 e KitKat
  • Pagina 11 : Il Nexus S e l’apertura di Android
  • Pagina 12 : Google Glass e gli esploratori
  • Pagina 13 : Nel prossimo episodio: Android ovunque

LG G2, rivoluzione nel design

LG G2 Verizon Screen

Con il G2, LG diede inizio a una rivoluzione nel design degli smartphone di fascia alta. L'azienda dimostrò che era possibile inserire uno schermo molto grande in un dispositivo relativamente piccolo. Vi fu la decisione di spostare i pulsanti di alimentazione e del volume, dai lati al lato posteriore; una cosa mai tentata prima.

Ad alcuni sembrava una pazzia, un'idea che non avrebbe mai preso piede. Ad altri invece pareva una rivelazione. In entrambi i casi, l'LG G2 riusciva a distinguersi dalla concorrenza. E per quanto alcuni non si abitueranno mai ai pulsanti posteriori, ciò che sembrava una follia si dimostrò piuttosto utile.

Ad alcuni sembrava una pazzia, un'idea che non avrebbe mai preso piede. Ad altri invece pareva una rivelazione. In entrambi i casi, l'LG G2 riusciva a distinguersi dalla concorrenza.

Questo perché LG riuscì a trovare la posizione esatta, quella dove vanno a finire le dita quando teniamo il telefono, qualsiasi sia la mano che usiamo. Si poteva spegnere lo schermo o regolare il volume con una mano sola, senza dover aggiustare la presa. Come disse un dirigente LG all'epoca:

ramchan woo

"Il design con i pulsanti sul retro ebbe diverse origini, all'interno di LG. Il reparto design all'epoca aveva un mock-up con i pulsanti dietro, molto bello. Allo stesso tempo si spingeva per cornici il più sottili possibile. Il nostro team R&D disse che spostando i pulsanti sulla faccia posteriore, sarebbe stato possibile ridurre al minimo la cornice destra e sinistra. Saltò fuori così, come dal nulla".

Il risultato fu uno smartphone avanzatissimo, con uno schermo 5,2 pollici a 1080p, hardware di primo livello, e una fotocamera eccellente con stabilizzazione ottica. Non mancava praticamente nulla all'LG G2.

Il software, purtroppo, era il tallone d'Achille di questo smartphone impressionante. Un vero peccato, e non è cambiato molto da allora. Da una parte LG poteva vantare un'autonomia eccezionale, ma dall'altra l'interfaccia era uno sgraziato mix cromatico, con elementi mal progettati; LG inoltre tendeva a essere lenta nella pubblicazione degli aggiornamenti software. C'erano alcune cose utili, ma in generale il software non era un granché.

g2 processed phil 37

Il G2 risultava quindi essere una riedizione di Dr.Jekyll e Mr. Hyde, con hardware eccellente ma software discutibile. Il suo impatto tuttavia fu notevole, e non sarebbe eccessivo definirlo un'icona nel sovraffollato mondo Android. Al momento della sua uscita era senza dubbio uno degli smartphone top di gamma da tenere d'occhio. Alcuni lo usano ancora oggi.

Il G2 non era il primo smartphone di fascia alta proposto da LG, ma era quello con cui l'azienda iniziava a raccogliere risorse dalle sue società controllate (LG Display, LG Innotek ed LG Chem), per creare un prodotto che si potesse differenziare dai concorrenti.

Pagina 8: LG G2, rivoluzione nel design
  • Pagina 1 : Storia di Android: l’era di Jelly Bean
  • Pagina 2 : HTC combatte la plastica con il metallo
  • Pagina 3 : Samsung conquista Broadway
  • Pagina 4 : Cyanogen, Inc.
  • Pagina 5 : Google Play Editions: esperimenti con Android stock
  • Pagina 6 : Google reinventa la divisione smartphone di Motorola
  • Pagina 7 : I nuovi giochi di Google: Android 4.3, Nexus 7 e Chromecast
  • Pagina 8 : LG G2, rivoluzione nel design
  • Pagina 9 : Il Samsung Galaxy Gear
  • Pagina 10 : Il Nexus 5 e KitKat
  • Pagina 11 : Il Nexus S e l’apertura di Android
  • Pagina 12 : Google Glass e gli esploratori
  • Pagina 13 : Nel prossimo episodio: Android ovunque

Indice

  • 1 . Storia di Android: l’era di Jelly Bean
  • 2 . HTC combatte la plastica con il metallo
  • 3 . Samsung conquista Broadway
  • 4 . Cyanogen, Inc.
  • 5 . Google Play Editions: esperimenti con Android stock
  • 6 . Google reinventa la divisione smartphone di Motorola
  • 7 . I nuovi giochi di Google: Android 4.3, Nexus 7 e Chromecast
  • 8 . LG G2, rivoluzione nel design
  • 9 . Il Samsung Galaxy Gear
  • 10 . Il Nexus 5 e KitKat
  • 11 . Il Nexus S e l’apertura di Android
  • 12 . Google Glass e gli esploratori
  • 13 . Nel prossimo episodio: Android ovunque
di Tom's Hardware
venerdì 29 Gennaio 2016 10:26
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta