logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Synaptics FS4600, una rivoluzione per i sensori di impronte

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Synaptics FS4600, una rivoluzione per i sensori di impronte

di Saverio Alloggio lunedì 3 Aprile 2017 10:15
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Android 7
  • Smartphone
  • Android

Synaptics FS4600 è il nuovo sensore per il rilevamento delle impronte digitali realizzato dall'azienda americana fondata da Federico Faggin. La produzione di massa partirà nel Q3 2017, e potrebbe davvero rivoluzionare il settore smartphone, grazie ad una serie di accorgimenti e funzionalità che risolveranno una serie di problematiche alle varie OEM in fase di progettazione.

Innanzitutto Synaptics è riuscita a risolvere la criticità dei materiali. FS4600 infatti funziona regolarmente anche attraverso vetro, ceramica e polimeri. Questo consentirà di poter integrare il sensore di impronte, ad esempio, sotto il pannello del display, una soluzione sulla quale si sta vociferando spesso in relazione a iPhone 8 di Apple, per il quale sarà eliminato l'iconico tasto Home fisico a favore di una Function Area touch.

touch id
Il Touch ID di Apple

In secondo luogo, Synaptics ha integrato in FS4600 un sensore di pressione. Grazie a questo accorgimento, sarà possibile implementare una serie di azioni smart da accoppiare ovviamente alla parte software. A seconda della forza con la quale sarà premuto il sensore, lo smartphone eseguirà determinate azioni.

Questo potrebbe consentire di eliminare definitivamente dai dispositivi Android i classici tasti di navigazione soft-touch, senza dover necessariamente adottare quelli virtuali. Si tratterebbe di un vantaggio enorme per i produttori, che potrebbero risparmiare spazio (occupandolo, magari, con batterie più capienti) abbassando ulteriormente i costi di produzioni.

Tasti soft-touch Android
I tasti di navigazione soft-touch

Synaptics infine ha annunciato anche la presenza del riconoscimento delle gesture con swype. In questo caso, non si tratta di una novità assoluta nel settore, visto che una soluzione simile è stata adottata, ad esempio, dai recenti top gamma Huawei. Una possibilità comunque aggiuntiva, che potrebbe facilitarne l'adozione.

I primi sample di FS4600 saranno inviati ai produttori durante il Q2 2017, nella logica di consentirne lo studio e l'eventuale implementazione negli smartphone della seconda parte dell'anno. Non è escluso che i primi dispositivi con a bordo questo sensore possano già essere commercializzati durante l'autunno.

galaxy s8
Galaxy S8 e S8 Plus con tasti di navigazione virtuali

È singolare comunque come l'annuncio di Synaptics sia arrivato a breve distanza da quello del Galaxy S8 di Samsung. L'azienda sudcoreana, vista l'adozione del design borderless che ha portato all'eliminazione del pulsante fisico frontale, è stata costretta a collocare il sensore di impronte digitali sul retro, accanto al modulo fotografico.

Una soluzione che non sta convincendo fino in fondo, soprattutto nel Galaxy S8 Plus da 6.2 pollici, dove può risultare difficile riuscire a raggiungere il sensore. Non a caso Samsung ha integrato anche lo sblocco attraverso il riconoscimento del volto e dell'iride, allo scopo di poter offrire un'efficace alternativa.

Samsung Galaxy S8 Orchid Gray back
Il sensore di impronte digitali del Galaxy S8

Non è escluso che proprio l'iPhone 8 possa beneficiare delle funzionalità di questo FS4600. Del resto, Apple e Synaptics hanno già collaborato in passato, con la seconda che ha fornito, ad esempio, i chip driver LCD per iPhone 7. Potrebbe dunque essere l'azienda di Cupertino il tramite per questa rivoluzione annunciata.

di Saverio Alloggio
lunedì 3 Aprile 2017 10:15
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Android 7
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta