Tablet Amazon, per sfidare l’iPad conta l’ecosistema
L’unico potenziale concorrente per l’iPad 2 potrebbe essere un tablet firmato Amazon. Questa la valutazione finale della società di ricerca Forrester, che senza mezzi termini ha praticamente bocciato le strategie degli outsider Motorola, Toshiba, RIM e HP.
Tablet concept
“In poche parole i tablet avversari sono troppo costosi e non sono in grado di sfidare il canale Apple Store“, scrive l’analista Sarah Rotman Epps sul blog ufficiale di Forrester. “Questi due assunti sono collegati: il rapporto di Forrester ha svelato che i consumatori attribuiscono più valore ai prodotti Apple proprio per il suo servizio in-store. Non fanno solo comparative di caratteristiche e velocità ; c’è anche un fattore umano”.
L’ecosistema Apple è un valore aggiunto che per di più si fa sentire fin dal primo momento che si entra in uno store. Rispetto agli altri prodotti, spesso inscatolati o posizionati in serie uno vicino all’altro, l’iPad gode del massimo protagonismo. Al centro della scena un oggetto che al tocco ispira familiarità e grazie a indicazioni dei commessi catapulta immediatamente nel coccoloso – con tutti i limiti del caso – mondo della mela.
Per non lasciare che l’iPad conquisti l’80% del mercato tablet nel 2011 (previsione Forrester) esiste un’unica possibilità . Ovvero che Amazon rilasci un tablet basato su Android e Linux coadiuvato da tutti i suoi servizi online, quindi App Store, audio-video, raccomandazioni e negozio.
Amazon, secondo la società di ricerca, vanta rispetto agli altri almeno tre peculiarità . Maggiore motivazione per contrastare il modello di business di Apple, considerando i suoi interessi nel settore media, libri e servizi. Un modello di business basato su tariffe accessibili alla massa – Kindle ad esempio è piuttosto economico considerando i concorrenti. Infine il marchio, i contenuti e il canale online che insieme possono condizionare l’intera partita.