logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Tablet braille rivoluzionario per i non vedenti

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Tablet braille rivoluzionario per i non vedenti

di Elena Re Garbagnati venerdì 15 Gennaio 2016 13:28
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Tablet Android
  • Android

Un gruppo di ricercatori dell'Università del Michigan ha realizzato un tablet rivoluzionario indirizzato alle persone non vedenti. Al posto dello schermo touch tradizionale c'è infatti una superficie dalla quale emergono in rilevo i caratteri braille che permettono ai non vedenti di leggere i contenuti.

Le pagine sono sfruttabili completamente, al contrario di quelle dei prodotti attualmente in circolazione che sono capaci di visualizzare una sola riga per volta.

braille university of michigan

A capo del gruppo di ricerca era il professore Sile O'Modhrain, che intende proseguire con lo sviluppo e aggiungere anche la possibilità di "leggere" fotografie, grafici e altri oggetti non di testo. Il laureando Alexander Rossomanno ha spiegato che "con una sola linea non si può fare molto, è difficoltoso leggere agevolmente, non si possono riprodurre oggetti come i grafici e non si possono usare fogli di calcolo. In sostanza non si può creare o fruire di qualsiasi tipo di informazione distribuita spazialmente".

Ecco il motivo per cui questo nuovo tablet costituisce una rivoluzione. Di rilievo anche il fatto che i dispositivi braille attuali sono incredibilmente costosi, basti pensare che un prodotto in grado di riprodurre in braille una sola riga costa di solito tra 3 e 5mila dollari, mentre gli schermi con più righe per pagina possono costare fino a 55.000 dollari.

La tecnica adottata dai ricercatori per questo nuovo tablet dovrebbe consentire la produzione di un prodotto molto più conveniente sotto l'aspetto economico (sotto ai mille dollari). I punti in rilievo infatti vengono "gonfiati" mediante aria o liquido, che rispetto alle tecniche tradizionali dovrebbero permettere anche un controllo migliore.

di Elena Re Garbagnati
venerdì 15 Gennaio 2016 13:28
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Tablet Android
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta