Tablet in arrivo da Acer, Dell e RIM sotto i 500 dollari
L’esercito dei tablet deputati a fare concorrenza all’iPad di Apple nel 2011 sta per arrivare. In ordine di disponibilità , troveremo presto sugli scaffali dei negozi lo Xoom di Motorola, già in commercio negli Stati Uniti, il BlackBerry PlayBook (Blackberry PlayBook: 499 dollari, ad aprile), atteso per il 17 marzo, i prodotti Dell e Samsung, in arrivo a fine marzo, il tablet di Acer con display da 7 pollici, che arriverà in aprile (Acer Iconia, tris di tablet e smartphone da 4,8 pollici).
Il tablet Acer da 7 pollici si preannuncia come il più economico: dovrebbe costare 399 dollari
Stando ai listini e alle configurazioni validi per gli Stati Uniti, il denominatore comune di tutti questi tablet è che tutti i modelli entry-level avranno un prezzo paragonabile a quello dell’iPad da 16 GB.
La maggior parte degli altri tablet con display da 10 pollici, prodotti da Acer, Dell, HP, HTC e Toshiba, saranno invece disponibili a partire dal mese di giugno, con prezzi di listino che variano da 449 a 499 dollari, secondo quanto rivelato dal listino prezzi di uno dei maggiori rivenditori statunitensi, pubblicato dal sito Precentral.
Il listino prezzi dei tablet con le date di vendita – clicca per ingrandire
Il valore dei nuovi tablet sarebbe in questo modo allineato con quello dell’iPad 2 da 16 GB, e in alcuni casi leggermente più basso. HP sembra essere il fanalino di coda, con l’annuncio del TouchPad programmato per settembre 2011, al contrario delle indiscrezioni finora circolate (HP TouchPad a giugno, ma è webOS il killer per Apple).
Nessuno dei produttori inclusi in questa lista ha commentato le informazioni, e non è da escludere che i prezzi subiscano variazioni prima della commercializzazione sia negli USA, sia in Europa, in virtù del cambio con l’euro che non è quasi mai paritario.
L’HP TouchPad potrebbe essere l’ultimo tablet in arrivo quest’anno: potrebbe arrivare a settembre – clicca per ingrandire
Per fare concorrenza all’iPad i produttori dovranno anche cercare di offrire caratteristiche più allettanti. Ad esempio, Motorola, che al momento ha proposto il prodotto più costoso, punta sul display da 1.280 x 800 punti, sul lettore per le schede SD e sul supporto di Flash 10.2 per contrastare l’iPad.
Toshiba, RIM e Samsung puntano anch’essi sul supporto Flash, che hanno in più occasioni sottolineato (Toshiba presenta il suo tablet e si burla di Apple), e sono allineati sulla stessa fascia di prezzo. Acer sembra il produttore che al momento intende puntare sul prezzo stracciato: stando al listino statunitense, il suo primo tablet dovrebbe costare 399 dollari.