logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Windows

Tablet Windows 7 inadeguati, Sinofsky li sabotava

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Windows

Tablet Windows 7 inadeguati, Sinofsky li sabotava

di Elena Re Garbagnati martedì 20 Novembre 2012 12:55
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Tablet Windows
  • Windows

La cacciata di Sinofsky da Microsoft non è stata improvvisa e inaspettata, Ballmer ha dovuto ingoiare più di un rospo per i comportamenti discutibili dell'ex capo della divisione Windows. Uno fra i tanti è stato il rifiuto di supportare i tablet con Windows 7. Il nuovo particolare è stato pubblicato da Extreme Tech, secondo cui i produttori di computer avrebbero voluto spingere i tablet con Windows 7 ma il capo della divisione Windows si rifiutò di supportarli.

A dire il vero fra tutte le prese di posizione bizzarre di Sinofsky questa sembra la più intelligente. È vero che in qualità di fornitore Microsoft ha il dovere di supportare i clienti, quindi è comprensibile che Ballmer abbia avuto più di un grattacapo quando ha dovuto rispondere alle proteste dei produttori di PC davanti al rifiuto secco di Sinofsky.

Sinofsky boicottò i tablet con Windows 7

Però è da riconoscere che Windows 7 non è il sistema ideale per offrire un'esperienza d'uso soddisfacente con sistemi touchscreen, e i prodotti che sono arrivati in commercio nonostante la posizione di Sinofsky l'hanno ampiamente dimostrato. Era un sistema progettato per essere usato con mouse e tastiera, e lavorandoci si sentiva davvero la mancanza dei supporti tradizionali.

Sinofsky probabilmente reputava che un'esperienza fortemente negativa con questa soluzione avrebbe potuto rovinare la piazza ai prodotti con Windows 8 che stava progettando. Alla luce delle critiche sul carattere autoritario e poco incline alla condivisione delle informazioni viene da pensare che questa strategia non fosse stata discussa a priori con l'azienda, da qui il malumore di Ballmer e di gran parte della dirigenza quando sono piovute le proteste. Il concetto però era corretto.

###old1156###old

In seconda analisi, in molti ora si stanno chiedendo come sarebbe cambiato il panorama informatico se l'atteggiamento di Sinofsky fosse stato più conciliante: Microsoft sarebbe al passo con i concorrenti? Difficile a dirsi con certezza, ma probabilmente no. Quando Apple annunciò l'iPad nel 2010 non c'era un sistema operativo Windows pronto all'uso per contrastare la concorrenza, mentre Google aveva già Android. Microsoft ha dovuto costruire tutto da zero e questo ha richiesto tempo. Qualche aggiustamento per Windows 7 sarebbe servito a poco: è sempre stato evidente che non era possibile eguagliare la fluidità e l'immediatezza dei sistemi full touch nativi.

Il punto è che addossare oggi tutte le colpe a Sinofsky è troppo comodo: Ballmer sottovalutò l'iPhone quando esordì, e l'assenza di progetti di forte impatto in ambito mobility è stata una mancanza di tutti i dirigenti di alto livello.

di Elena Re Garbagnati
martedì 20 Novembre 2012 12:55
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Tablet Windows
  • Windows
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta