logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Test Nokia Lumia 930, Windows Phone solo per appassionati

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Test Nokia Lumia 930, Windows Phone solo per appassionati

di Andrea Ferrario venerdì 18 Luglio 2014 10:00
  • 4 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android

Nokia Lumia 930

Il top di gamma Lumia, con hardware potente, uno schermo di alta qualità e Windows 8.1, che migliora l'esperienza d'uso grazie a nuove funzioni.

Amazon Italia

PRO: Esteticamente curato, materiali pregiati, Windows 8.1 (Lumia Cyan), schermo Full HD, caratteristiche tecniche di fascia alta, ricarica batteria wireless.

CONTRO: Autonomia della batteria discreta, abbastanza pesante, costa oltre 500 euro, non si può espandere la memoria d'archiviazione.

VERDETTO: Lumia 930 è il top di gamma per chi vuole il meglio dell'universo Windows Phone, e grazie alla versione Cyan dell'OS, sono state aggiunte tante funzioni che faranno piacere agli appassionati. Le caratteristiche tecniche sono di fascia alta, ben superiori a quello che è realmente necessario. Lo spazio d'archiviazione di 32 GB non si può espandere. Lo schermo da 5", Full HD, è molto bello e definito. Buona anche la fotocamera. Peccato per il prezzo superiore a 500 euro, forse un po' esagerato per chi cerca solamente l'esperienza Windows Phone.

Recensione

Se siete lettori assidui di Tom's vi sarete accorti che abbiamo due ricette per le recensioni di smartphone, quelle composte da molte pagine in cui analizziamo nel dettaglio tutti i singoli elementi di un prodotto, e quelle più corte e veloci da leggere. Riportiamo in entrambe tutte le informazioni più importanti, ma solitamente dedichiamo ai modelli di punta la versione più approfondita, semplicemente perché spesso accade che i top di gamma sono dotati di nuove tecnologie su cui vale la pena soffermarsi – e anche perché chi è pronto a spendere centinaia di euro per uno smartphone vorrà avere tutte le informazioni possibili per fare la scelta giusta.

Il Lumia 930 è un top di gamma, costa oltre 500 euro, ma non offre così tante novità da giustificare un'analisi dettagliata di tutte le caratteristiche. Il motivo è semplice, i Windows Phone Nokia differiscono per specifiche tecniche ed estetica, ma l'esperienza utente, quella legata maggiormente al sistema operativo, è pressoché la stessa. Android è altamente personalizzato, e le differenze tra i modelli dei differenti marchi sono molte, di conseguenza c'è molto di più da dire.

Il 930 è attualmente la massima espressione di Windows Phone e il software, nell'ultima versione Lumia Cyan, aggiunge tante novità in grado di migliora l'ergonomia d'uso. Tanti piccoli dettagli, come il menù di notifica a discesa "alla Android", sono ora disponibili, e nonostante Windows Phone sia sempre stato un OS che faceva della semplicità d'uso il suo baluardo, ora inizia a strizzare l'occhio anche agli appassionati. Abbiamo già parlato delle novità di Windows 8.1, quindi ci limitiamo a segnalarvi questo link per approfondire: Windows 8.1.

###old3058###old

Il cuore del 930 è una piattaforma Snapdragon 800, quad core a 2.2. GHz, affiancata a 2 GB di memoria RAM. Certo non è l'ultimissima Snapdragon 801 che equipaggia S5 o G3, ma considerando che oggigiorno sarebbe più che sufficiente per uno smartphone Android, con Windows Phone che è notoriamente meno avido di potenza le prestazioni sono al massimo. Fluido, veloce, reattivo, viene da dire che il SoC adottato è addirittura sovradimensionato rispetto a quello che è realmente necessario. Lo schermo da 5" ha una risoluzione Full HD, per una densità pixel di 440 PPI. Immagini nitide, precise, perfette. Si tratta di un modello OLED, con un elevato rapporto di contrasto e colori intensi.

È possibile rendere i colori meno intensi e più naturali dal menù impostazioni, dato che notoriamente la tecnologia OLED tende a saturare i colori, rendendoli più carichi e lontani dalla loro naturalezza. Avrete a disposizione 32 GB per memorizzare i dati, e non potrete installare una scheda Micro SD, quindi dovrete farveli bastare. La connettività è completa: LTE, Bluetooth 4.0, Wi-Fin, GPS, sensori ambientali, etc.

Foto diurne – Tutte le foto sono ingrandibili a dimensione originale

Il design è unibody, con struttura in alluminio, cover posteriore in policarbonato e Gorilla Glass a protezione dello schermo. La cover posteriore è disponibile in bianco, nero, verde e arancione. Alto 137 mm, largo 71 e spesso 9,8 mm, è abbastanza pesante (167 grammi), se confrontato con altri smartphone con schermo da 5". Ma il peso non è qualcosa a cui Nokia bada molto. Sotto allo schermo ci sono i tre tasti classici a sfioramento, la porta Micro USB è nel bordo inferiore, il jack audio è nel bordo opposto, al centro, mentre tutti i comandi (tasto di accensione, volume e fotocamera sono nel bordo destro). Insomma, tutto è precisamente dove ce lo aspettiamo, Nokia mantiene lo stesso layout per molti modelli. Il 930 è bello, il peso si sente, ma è massiccio e solido.

Foto con flash – Tutte le foto sono ingrandibili a dimensione originale
Foto notturne – Tutte le foto sono ingrandibili a dimensione originale

In questa struttura è racchiusa una batteria da 2420 mAh, una capacità inferiore allo standard di questi mesi, che un po' si riflette anche nel nostro test di autonomia. Con un valore di 8 ore e 15 minuti, guadagna la sufficienza, ma niente più. Ricordiamo però che il nostro test è molto intensivo, e superando le otto ore significa che potrete usarlo, con attività impegnative, per tutta la giornata lavorativa. Se lo userete in maniera meno intensiva, potrete ricaricarlo ogni due giorni.

Nokia Lumia 930 Nokia Lumia 930
Acquista

La fotocamera appartiene alla linea PureView, quella destinata agli smartphone Nokia di fascia alta (eccezione fatta per il 1020), un sensore da 20 megapixel con ottica Zeiss, 26mm F2.4, con doppio flash LED. La qualità di scatto è molto soddisfacente, soprattutto in condizioni di buona luminosità. Con l'abbassarsi della luminosità ambientale la qualità diminuisce, ma vale la stessa regola per tutte le fotocamere degli smartphone. Potremmo fare un confronto diretto in condizioni di luminosità bassa, e trovare lo smartphone migliore, ma la qualità sarà ancora insufficiente. Giudicate voi stessi dagli scatti presenti in questa pagina. Qui sotto vi mostriamo anche un video, registrato alla massima risoluzione Full HD.

Videorecensione

Verdetto

È il Windows Phone per chi vuole il meglio, un SoC potente, uno schermo Full HD in grado di visualizzare immagine perfette, una buona fotocamera e un'esperienza utente di alto livello. Ovviamente tutto è declinato nell'universo Windows Phone, se preferite Android o iOS, non è lo smartphone il problema. Il Lumia 930 è probabilmente il migliore Windows Phone in circolazione, ma non è consigliabile ad occhi chiusi, perché costa più di 500 euro, e se quello che v'interessa è uno smartphone con Windows 8.1, potrete anche accontentarvi di un modello meno costoso. Ad ogni modo, se volete il meglio del momento, questo Lumia fa al caso vostro.

Punti a favore
  • Design
  • Materiali
  • Qualità costruttiva
  • Windows 8.1
  • Software di base (Office, navigatore, etc…)
  • Fotocamera
Nella Media
  • Prestazioni
  • Schermo
  • Audio
Punti a sfavore
  • Prezzo
  • Non si può installare una microSD
Dati Tecnici
Estetica
Software
Prestazioni
Schermo
Audio
Autonomia
Fotocamera
Prezzo
VOTO COMPLESSIVO 90/100
Follow Andrea Ferrario
@AFerrarioSegui Tom's Hardware su
Facebook, Twitter, Google+

di Andrea Ferrario
venerdì 18 Luglio 2014 10:00
  • 4 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta