logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Texas Instruments dice basta ai chip OMAP per smartphone

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Texas Instruments dice basta ai chip OMAP per smartphone

di Manolo De Agostini giovedì 27 Settembre 2012 6:51
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android

Texas Instruments punta sulle automobili e si prepara a dire addio a smartphone e tablet. Secondo Reuters l'azienda sposterà "il focus dei propri investimenti" da prodotti come gli smartphone "a un mercato più grande che include clienti industriali come i produttori di auto, dove spera di avere un business più stabile e in grado di garantire maggiori profitti".

In poche parole TI sembra gettare le basi per l'abbandono del mondo dei chip per dispositivi mobile, passando così a quello delle soluzioni embedded. In futuro sarà sempre meno frequente vedere SoC OMAP in tablet e smartphone, fino ad arrivare con tutta probabilità all'addio definitivo, in quanto non molte aziende punteranno su SoC non realizzati espressamente con il mercato mobile in mente.

La notizia ha fatto scendere temporaneamente il titolo del 3% (poi è risalito a -0,93%) sulla scia della paure degli investitori, intimoriti dalle prospettive sul fatturato, in quanto Texas Instruments non ha spiegato nel dettaglio come questo cambiamento impatterà sui risultati finanziari.

Greg Delagi, vicepresidente senior per la divisione embedded processing, si è limitato a dire che la crescita dei chip OMAP nel mercato embedded sarà più lenta rispetto a quanto visto nel mercato mobile ma al tempo stesso dovrebbe dar vita a un business "più stabile e vantaggioso a lungo termine". TI si aspetta inoltre – ma i dati sono solo previsioni – un margine lordo tra il 55/60% e un margine operativo pari a circa il 30%.

L'azienda è pronta a lasciare un settore in cui stanno crescendo realtà come Apple e Samsung, capaci di realizzarsi chip autonomamente, e in cui Qualcomm e Nvidia hanno rastrellato clienti e ordini proprio ai suoi danni. La società statunitense è riuscita tuttavia a piazzare i propri chip nei tablet di Amazon (Kindle Fire HD e Fire in Italia: tablet a prezzi molto bassi), siglando potenzialmente un bel contratto – che ha già affermato continuerà a onorare – senza però mettere a segno altri colpi di rilievo.

Per il mercato questo annuncio è al tempo stesso sia una vittoria che una sconfitta, a seconda di chi lo osserva. Dal punto di vista dei concorrenti, l'addio di un avversario lascia spazi da guadagnare e nuovi contratti da siglare. Da quello dei consumatori, che vogliono concorrenza e innovazione tecnologica senza sosta, c'è senz'altro da rammaricarsi.

Più sono le aziende che progettano i system on chip, maggiore è la competizione e perciò si ottengono chip migliori a costi inferiori, a tutto vantaggio di prodotti più completi a prezzi minori. Peccato, perché i TI OMAP5 sembravano interessanti, anche se l'azienda in questi anni ha forse pagato l'assenza nella sua offerta di una soluzione all-in-one con modulo radio 3G/4G, a differenza degli avversari che offrono il pacchetto completo. Non resta che attendere ulteriori informazioni.

AGGIORNAMENTO: Texas Instruments ha dichiarato che la piattaforma OMAP5 arriverà come da programma nel settore mobile nel corso del 2013.

di Manolo De Agostini
giovedì 27 Settembre 2012 6:51
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta