Coast (iPad)
Pagina 9: Coast (iPad)
- Pagina 1 : Top 10: i migliori browser per Android e iOS
- Pagina 2 : Chrome (Android, iOS)
- Pagina 3 : Safari (iOS)
- Pagina 4 : Firefox per Android
- Pagina 5 : Opera Mini (iOS, Android)
- Pagina 6 : Opera (Android)
- Pagina 7 : Dolphin (Android, iOS)
- Pagina 8 : Atomic Web Browser (1,79 euro, iOS)
- Pagina 9 : Coast (iPad)
- Pagina 10 : iCab Mobile (1,79 euro, iOS)
- Pagina 11 : Puffin Browser (2,26 o 2, 69 euro, Android e iOS)
Questo browser è stato creato dagli sviluppatori di Oper espressamente per il tablet Apple. L'interfaccia grafica (UI) è ridotta all'osso: barra di ricerca e griglia di icone per i siti favoriti. La navigazione è quindi a tutto schermo, controllata esclusivamente tramite specifici gesti da fare con le dita sullo schermo: destra e sinistra per andare avanti e indietro, giù per aggiornare una pagina e così via. Un approccio molto diverso rispetto a tutti gli altri browser, e vale almeno la pena di provarlo.
Pagina 9: Coast (iPad)
- Pagina 1 : Top 10: i migliori browser per Android e iOS
- Pagina 2 : Chrome (Android, iOS)
- Pagina 3 : Safari (iOS)
- Pagina 4 : Firefox per Android
- Pagina 5 : Opera Mini (iOS, Android)
- Pagina 6 : Opera (Android)
- Pagina 7 : Dolphin (Android, iOS)
- Pagina 8 : Atomic Web Browser (1,79 euro, iOS)
- Pagina 9 : Coast (iPad)
- Pagina 10 : iCab Mobile (1,79 euro, iOS)
- Pagina 11 : Puffin Browser (2,26 o 2, 69 euro, Android e iOS)
Indice
- 1 . Top 10: i migliori browser per Android e iOS
- 2 . Chrome (Android, iOS)
- 3 . Safari (iOS)
- 4 . Firefox per Android
- 5 . Opera Mini (iOS, Android)
- 6 . Opera (Android)
- 7 . Dolphin (Android, iOS)
- 8 . Atomic Web Browser (1,79 euro, iOS)
- 9 . Coast (iPad)
- 10 . iCab Mobile (1,79 euro, iOS)
- 11 . Puffin Browser (2,26 o 2, 69 euro, Android e iOS)