Toshiba presenta il suo tablet e si burla di Apple
Display da 10,1 pollici, Tegra 2 e Android HoneyComb sono gli ingredienti del tablet Toshiba che esordirà in primavera (Tegra 2 e Android per il tablet Toshiba senza nome). Il produttore nipponico l’ha promosso tramite un sito Internet dedicato, in cui oltre a mettere in risalto le caratteristiche del suo nuovo tablet non si è lasciato scappare l’occasione per punzecchiare gli utenti di Apple.
Il messaggio visualizzato dal sito Toshiba su tutti i dispositivi che non supportano Flash
Se provate a navigare nel sito Toshiba con qualsiasi dispositivo che supporti flash assisterete a una presentazione animata in cui si vede il tablet Toshiba del futuro (di cui tuttora non si conosce il nome) da varie angolazioni. Ma se siete clienti della Mela provate a usare l’iPad o l’iPhone per collegarvi al sito in questione: vi accoglierà una schermata rossa con la scritta “Che vergogna”” (Such a Shame), e sotto un testo che spiega: “Aggiungi questa pagina all’elenco dei luoghi di interesse su Internet a cui non puoi accedere dal tuo dispositivo. Naturalmente, se avessi avuto un tablet Toshiba, avresti potuto goderti tutta Internet. Sì, anche i siti flash.”
Apple deve ormai essere abituata a questo atteggiamento battagliero, considerati gli attacchi di cui è oggetto da parte di RIM (BlackBerry PlayBook batte l’iPad, ecco il video) e di altri produttori che devono cercare di vendere i loro tablet in un mercato dove la maggioranza degli utenti sembra impazzire per l’iPad.
Il tablet di Toshiba che esordirà in primavera – clicca per ingrandire
Guardando le specifiche per ora note si apprende che il display ha una diagonale di 10,1 pollici (leggermente più grande dell’iPad) e visualizza una risoluzione di 1.280×800 punti, con la capacità di visualizzare contenuti a 720p. L’hardware è basato sul SoC Tegra 2 di Nvidia con processore dual core ARM Cortex A9.
###old685###old
Nella presentazione sul sito Toshiba sono messe in risalto le due webcam presenti nel nuovo tablet Toshiba: una frontale da 2 megapixel e una retrostante da 5 megapixel. La connettività , invece, prevede un connettore miniUSB, uno USB standard e l’uscita HDMI, oltre a un vano per le schede SD. Non mancano la presa jack per le cuffie audio e la batteria intercambiabile, protetta da uno sportello che si rimuove svitando una sola vite.
Grande novità del prodotto è senza dubbio Android HoneyComb, che è il motivo per il quale bisognerà aspettare la primavera inoltrata per vedere il tablet Toshiba sugli scaffali. Per quanto riguarda la connettività , non mancheranno il 3G integrato e Wi-Fi.
###old637###old