Ubuntu Mobile mette Linux in mobilità
Canonical ha appena annunciato
Ubuntu Mobile,
una versione ottimizzata della sua famosa distribuzione GNU/Linux per
dispositivi MID (Mobile
Internet Devices). Ubuntu Mobile è un progetto
completamente open source ed include una serie di interessanti
funzionalità. Offre pieno supporto alle tecnologie Web
2.0/Ajax, Adobe Flash e Java, mette a disposizione codec e player
multimediali per la visualizzazione di video, musica e foto. È
inoltre dotato di una suite di applicazioni in grado di soddisfare le
esigenze di ogni utente e supporta servizi Web come Facebook,
MySpace, YouTube e Dailymotion. In più offre funzionalità
GPS e giochi 3D.
Ubuntu Mobile, così come
affermano i suoi sviluppatori, "just works and it works just
right". Insomma funziona e lo fa anche bene. E lo fa offrendo
Web browsing, email, VoIP, instant messaging, TV digitale,
aggiornamenti software, etc. Ubuntu Mobile è finger friendly,
per funzionare quindi non ha bisogno del pennino. Per muoversi
tra le varie applicazioni, o navigare tra i contenuti di una pagina
web, basta un dito.
La sua interfaccia utente è
stata sviluppata utilizzando tecnologie HTML, Flash, Clutter, Python
con GTK, C/C++ con GTK e Java. Online è disponibile il
datasheet
del progetto. In alternativa è possibile consultare il Wiki.