Umeox Apollo, smartphone a energia solare
Umeox Apollo è un nuovo smartphone caratterizzato da un pannello solare sul lato posteriore. Presentato in occasione dell’MWC di Barcellona, questo nuovo dispositivo basato su Android 2.2 non si può proprio considerare di fascia alta, anzi, le sue caratteristiche lo rendono uno dei terminali Froyo meno potenti sul mercato.
L’Umeox Apollo non è sicuramente destinato a un pubblico esigente: ha 1 GB di memoria interna, espandibile grazie alle schede MicroSD, 512 MB di RAM, un touchscreen da 3,2 pollici con una risoluzione di 320 x 480 pixel e un chip Mediatek MTK6516 da 416 MHz.
Umeox Apollo
Tuttavia il suo sistema di ricarica a energia solare ha suscitato la curiosità di molti addetti ai lavori durante la presentazione di ieri all’MWC. Secondo i dati comunicati, l’Umeox Apollo impiega soltanto 2,5 ore di esposizioni alla luce solare per riportare la batteria al livello di carica massimo, a patto che non sia del tutto scarica.
Serviranno invece ben 17 ore di luce per ricaricare un dispositivo al massimo, partendo da una batteria completamente scarica.
Purtroppo l’azienda non ha fornito ulteriori dettagli sul dispositivo di ricarica, indirizzando i curiosi ai documenti in PDF presenti sul loro sito web, che presentano qualche caratteristica aggiuntiva riguardante lo smartphone e il pannello solare.
Umeox Apollo
Un rappresentante dell’azienda ha comunicato che le spedizioni dovrebbero cominciare in Europa, America Latina e India nel mese di maggio. Sarà interessante analizzare gli sviluppi di questo smartphone ecologico, se l’azienda riuscirà a mantenere il prezzo intorno ai 100 dollari senza vincoli contrattuali, come dichiarato in occasione della presentazione.