logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Apple

Utenti iPhone spiati: Apple fa causa a NSO Group

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Apple

Utenti iPhone spiati: Apple fa causa a NSO Group

di Rossella Pastore mercoledì 24 Novembre 2021 11:51
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Causa legale
  • Citizen Lab
  • Craig Federighi
  • Cybersicurezza
  • cybersorveglianza
  • Pegasus
  • spyware
  • Apple
  • apple
  • NSO Group

Apple ha fatto causa a NSO Group, l’azienda israeliana che ha sviluppato Pegasus, lo spyware che consente di sorvegliare da remoto gli smartphone senza richiedere nessuna azione da parte dell’utente e senza lasciare traccia. Lo spyware Pegasus, in particolare, sarebbe stato utilizzato per attacchi mirati ai possessori di iPhone tra giornalisti, attivisti, dissidenti, accademici e funzionari governativi, tutti vittime di violazioni dei loro dati sensibili (lo spyware era in grado di accendere il microfono e la fotocamera del dispositivo e catturare audio e immagini in tempo reale).

Fonte: The Guardian
Pegasus NSO Group attacco

Forcedentry, l’exploit di NSO Group che permetteva di installare Pegasus, sfruttava una vulnerabilità di iOS risolta con la versione 14.8. L’exploit è stato identificato da Citizen Lab, un gruppo di ricerca dell’Università di Toronto. Per la distribuzione di Forcedentry, NSO Group avrebbe creato oltre 100 ID Apple per inviare dati malevoli ai dispositivi e consentire l’installazione di Pegasus. I server di Apple non sono stati in nessun modo compromessi; il cyberattacco ha riguardato soltanto una minoranza di utenti “sorvegliati e targetizzati”, ma Apple non ha intenzione di tollerare nuovi abusi di questo tipo. Pertanto, si legge nella denuncia, la società di Cupertino richiederà un’ingiunzione permanente per vietare a NSO Group di accedere nuovamente ai prodotti e servizi Apple.

“Questa situazione deve cambiare”, ha dichiarato Craig Federighi, Senior Vice President of Software Engineering di Apple. “I dispositivi Apple sono l’hardware consumer più sicuro sul mercato, ma aziende private che sviluppano spyware ‘state sponsored’ sono diventate sempre più pericolose. Benché queste minacce alla cybersicurezza riguardino solamente un numero molto ristretto di clienti, prendiamo seriamente ogni singolo attacco ai nostri utenti e lavoriamo costantemente per potenziare le funzioni per la protezione della sicurezza e della privacy in iOS per tutelare tutti i nostri utenti”.

L’invito di Apple ai suoi clienti è a tenere sempre aggiornati i propri dispositivi. Per ripagare il lavoro svolto da società come Citizen Lab, Apple offrirà un contributo di 10 milioni di dollari ai ricercatori impegnati nel campo della cybersicurezza, oltre all’ammontare del risarcimento eventualmente ottenuto con l’azione legale.

Apple Watch Series 6 in offerta su Amazon a 379,00 euro. Acquistalo ora e risparmia 90,00 euro!

di Rossella Pastore
mercoledì 24 Novembre 2021 11:51
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Causa legale
  • Citizen Lab
  • Craig Federighi
  • Cybersicurezza
  • cybersorveglianza
  • Pegasus
  • spyware
  • Apple
  • apple
  • NSO Group
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta