logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Vero 3D sui tablet, con gli schermi che cambiano forma

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Vero 3D sui tablet, con gli schermi che cambiano forma

di Francesco Pignatelli venerdì 21 Settembre 2012 12:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Tablet Android
  • Youtube
  • Android

Alcuni ricercatori dell'Università di Bristol hanno sviluppato Tilt Displays, un display composto da diversi piccoli pannelli LCD che sono in grado di spostarsi in verticale e inclinarsi rispetto a vari assi, ciascuno in maniera atunoma rispetto agli altri. Il risultato di questa struttura è uno "schermo" LCD in grado di assumere, per ora grossolanamente, la forma degli oggetti che sta visualizzando. L'obiettivo a lungo termine della ricerca è sviluppare display "animati" per i dispositivi portatili.

Al momento siamo ancora allo stadio di prototipo. Quello realizzato adotta nove piccoli display disposti in una matrice 3 x 3 a realizzare uno "schermo" grande più o meno quanto la metà di quello di un iPad. Ogni mini-pannello LCD è collegato a degli attuatori meccanici che servono a muoverlo e ciò rende le dimensioni del prototipo assai poco portatili. La miniaturizzazione dei componenti non è d'altronde il punto più importante: oggi i ricercatori sono interessati più che altro a capire come si può usare Tilt Displays e come le persone reagiscono al suo funzionamento.

Tilt Displays ha quattro modalità di funzionamento. Quella definita 3D Fixed-mode è studiata per consentire a più persone di usare il medesimo schermo vedendo immagini diverse. I piccoli pannelli vengono orientati verso le persone che guardano lo schermo e visualizzano contenuti diversi fra loro, restando fissi.

Nella modalità 3D Model, invece, i piccoli display assumono un'altezza e una inclinazione che dipende dalla porzione di immagine che mostrano e restano poi fermi. Se Tilt Displays sta ad esempio visualizzando una montagna, il pannello centrale sarà più in alto degli altri, che a loro volta avranno un'inclinazione legata al versante della montagna che li riguarda.

La modalità 3D Movement segue la stessa logica di funzionamento: l'immagine visualizzata nel complesso da Tilt Displays è fissa, ma i pannelli possono muoversi o restare fissi a seconda della sensazione che si vuole comunicare. Ad esempio, mostrando un fiore i piccoli pannelli esterni possono muoversi per simulare il movimento dei petali e la forma generale della corolla.

Con la modalità 3D Video si fa il logico passo in avanti: Tilt Displays non mostra un'immagine fissa ma un video di una scena in movimento, mentre i pannelli si muovono per renderne la tridimensionalità. L'esempio migliore, mostrato nel video in fondo alla pagina, è la visualizzazione di un passaggio a bassa quota lungo una vallata: i pannelli del Tilt Displays si muovono in tempo reale per rendere l'idea di come varia la conformazione del terreno.

Con una matrice 3 x 3 si ha solo un'idea approssimativa di quello che potrebbe essere un futuro schermo "fisicamente 3D", bisogna avere un po' di fantasia e immaginare schermi con matrici di almeno un centinaio di piccoli display. L'interesse comunque c'è, come testimonia il fatto che alla ricerca ha partecipato anche un membro del Nokia Research Center di Tampere, in Finlandia.

di Francesco Pignatelli
venerdì 21 Settembre 2012 12:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Tablet Android
  • Youtube
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta