logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Wi-Fi e 3G mettono il turbo con un algoritmo segreto

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Wi-Fi e 3G mettono il turbo con un algoritmo segreto

di Valerio Porcu mercoledì 24 Ottobre 2012 14:50
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Broadband
  • Smartphone
  • Android

La trasmissione dati wireless può moltiplicare la propria velocità senza ampliare o modificare l'infrastruttura, grazie a un nuovo modo di gestire i pacchetti. Lo hanno scoperto la professoressa Muriel Medard e i suoi colleghi del MIT, dopo aver rilevato che è possibile ottenere velocità maggiori fino a 27 volte semplicemente cambiando il modo in cui si trasmettono le informazioni.

Alla ricerca hanno collaborato anche l'Università di Porto (Portogallo), quella di Harvard e quella di Monaco. Quest'ultima insieme al MIT ha anche creato una piccola società per gestire la vendita di licenze.

Muriel Medard

L'aspetto su cui hanno lavorato i tecnici sono i pacchetti persi: in ogni comunicazione digitale parte delle informazioni trasmesse finisce per essere "smarrita" e deve essere inviata nuovamente, e questo come si può intuire riduce la velocità totale del trasferimento. Un rallentamento che può essere anche molto evidente, ed è il principale responsabile della differenza tra velocità massima teorica e velocità effettiva, tanto su reti 3G/4G quanto su Wi-Fi.

Questa nuova tecnologia va proprio ad arginare tale strozzatura, sostituendo la trasmissione dei pacchetti con equazioni algebriche che li descrivono. Si tratta quindi di un nuovo protocollo che prende il nome di "encoded TCP", grazie al quale un pacchetto "perso" non andrà rispedito, perché il dispositivo ricevente può contare sulla formula algebrica per recuperarlo. Si può intuire che i dispositivi coinvolti (router, smartphone, computer) debbano eseguire dei calcoli, ma si tratta di operazioni leggere che non dovrebbero caricare eccessivamente l'hardware né compromettere la durata della batteria.

Non è possibile purtroppo approfondire ulteriormente dal punto di vista tecnico, perché diversi operatori in tutto il mondo hanno già chiesto la licenza su questa tecnologia ed è subentrato l'obbligo contrattuale alla segretezza. Le equazioni algebriche su cui si fonda l'Encoded TCP sono quindi destinate a restare un mistero, almeno per ora. Chi vuole approfondire gli aspetti tecnici in ogni caso può partire dallo spazio online della Dott.sa Medard.

Aggiorni il firmware e diventa più veloce? Magari!

Sappiamo però che i primi esperimenti in laboratorio hanno portato la velocità di trasferimento reale su Wi-Fi da uno a sedici Mbps; in una simulazione con perdite pari al 5% (molto alte, per esempio su un treno in corsa), si è invece passati da 0,5 a 13,5 Mbps (27 volte in più). Se non ci sono perdite da compensare – ma è uno scenario ideale che non trova quasi mai riscontro nella realtà – il beneficio ottenuto è invece nullo.

L'importanza di questa scoperta, già definita una pietra miliare, sta nel fatto che in linea teorica è sufficiente modificare il software dei dispositivi esistenti per sfruttarla. Potenzialmente quindi la velocità effettiva di collegamento tramite reti cellulari e Wi-Fi potrebbe aumentare a dismisura a costi molto ridotti, ed è comprensibile il perché gli operatori telefonici si siano subito interessati. Speriamo solo che il vantaggio economico, almeno in parte, raggiunga anche i consumatori finali.

di Valerio Porcu
mercoledì 24 Ottobre 2012 14:50
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Broadband
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta