logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Wikipedia: gli app store sono pericolosi per la libertà

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Wikipedia: gli app store sono pericolosi per la libertà

di Elena Re Garbagnati venerdì 14 Gennaio 2011 12:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android

Domani, 15 gennaio, Wikipedia compie 10 anni. Per l’occasione il cofondatore dei Wikipedia, Jimmy Wales, ha ripercorso passato, il presente e il futuro di Wikipedia. Durante la presentazione Wales ha suscitato ironia citando un tweet da un maestro che ha scritto: “Ieri ho chiesto a uno dei miei studenti se sapesse che cosa è un’enciclopedia, e lei ha detto È qualcosa di simile a Wikipedia?” (Google punta 2 milioni su Wikipedia). Durante l’evento Wales però non ha risparmiato fendenti contro gli app store, che sono stati definiti “la minaccia più immediata per la libertà di Internet“.

Secondo Wales, che si è affrettato a sottolineare che parlava a titolo puramente personale, prodotti come l’iTunes App Store che possono agire da colli di bottiglia sono molto pericolosi. Il cofondatore di wikipedia si chiede se non sia tempo di domandarsi se questo modello sia stato “una minaccia per un diverso e aperto ecosistema”, e ha cercato di far capire il concetto con un esempio: “se siamo proprietari di un dispositivo, dovremmo essere noi ad averne il controllo”.

Wikipedia

Wales si è però affrettato a precisare che molte delle preoccupazioni per la neutralità della rete che ha espresso sono solo ipotesi e non costituiscano un pericolo immediato. Wales ha ammesso, inoltre, che la questione è più complessa e che i suoi punti di vista non sarebbero necessariamente dettati da un principio rigoroso, indipendentemente dal problema specifico.

Secondo Wales, “la qualità di Wikipedia è una questione culturale importante”, ma gli studenti universitari non dovrebbero citare Wikipedia nei saggi e nelle tesi di laurea.

Infine, constatando che l’87% dei contributori di Wikipedia (Wikipedia Italia denunciata dall’editore di Libero) è di sesso maschile con un’età media di 26 anni, Wales ha detto che uno dei problemi principali per il futuro del sito è stato quello di aumentare la varietà delle persone che ne scrivono i contenuti. Secondo Wales uno dei modi per raggiungere questo obiettivo sarebbe quello di rendere il sistema di pubblicazione più facile da usare (Wikipedia, autori scappano per troppe regole).

Wales ha sottolineato, infine, che Wikipedia non si allontanerà dal suo modello attuale. Ha riconosciuto che l’aggiunta di caratteristiche quali l’e-mail o le chat potrebbero aumentare il numero dei visitatori del sito, ma ha fatto notare che questo è l’obiettivo dei servizi commerciali (Wikipedia: la pubblicità non è il diavolo, ma quasi), non il suo, che in vece è il miglioramento dei contenuti di Wikipedia, che dovrebbero essere al livello “dell’Enciclopedia Britannica o meglio”.

di Elena Re Garbagnati
venerdì 14 Gennaio 2011 12:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta