Windows Phone annaspa negli USA, Microsoft punta su Lumia 940 con scanner della retina
Windows Phone è in difficoltà nell'importante mercato degli Stati Uniti, dove ha perso lo 0,6% dall'inizio dell'anno. Secondo i più recenti dati ComScore infatti la quota di mercato del sistema operativo Microsoft è passata dal 3,6% di gennaio 2015 al 3% di aprile 2015.

Una caduta che si traduce in quasi un milione di utenti in meno, moltissimi pur considerando che gli Stati Uniti non sono mai stati un mercato forte per Microsoft – ma sono comunque un territorio chiave dove è necessario trovare uno spazio rilevante.
La pubblicazione di ComScore non contiene ipotesi riguardo le ragioni di questo calo, ma è ragionevole supporre che almeno in parte si debba al fatto che Microsoft si sta facendo attendere con un top di gamma. Recentemente infatti l'azienda ha messo in vendita solo il pur valido Lumia 640 (anche in versione XL), che non può certo andare a sostituire un prodotto come il Lumia 930 – tanto per fare un esempio.
Probabile quindi che qualche cliente abbia deciso di abbandonare Windows Phone, e a quanto pare questo è andato a tutto vantaggio di Apple mentre anche Android ha fatto segnare un calo di circa un punto percentuale.
Microsoft a questo punto scommette sull'ormai imminente Lumia 940 e sul suo fratello maggiore Lumia 940 XL. Di questo smartphone ultimamente si è cominciato a parlare molto, per quanto ancora manchino informazioni ufficiali a riguardo.
Leggi anche: Windows Hello: volto, iride o impronte per accedere a Windows 10
Alle tante voci nelle ultime ore se n'è aggiunta una secondo cui il Lumia 940 sarà dotato di scanner per la retina. Un sistema di accesso biometrico, del tutto coerente con la funzione Hello di Windows 10. Quest'ultima appunto garantisce l'integrazione nel sistema operativo delle tecnologie per l'accesso con dati biometrici, come retina, impronte digitali, volto e così via.
Leggi anche: Lumia 940 con un processore sconosciuto e vetro curvo?
Un dettaglio in più che da solo non fa la differenza, ma che si aggiunge alle specifiche del Lumia 940 trapelate nei giorni scorsi; si parla di Snapdragon 810 (per la versione XL), schermo con curvatura 2.5D, fotocamera da 17 MP (quasi certamente PureView), USB Type-C e altre specifiche da top di gamma.

Di sicuro il Lumia 940 e il Lumia 940 XL sono prodotti interessanti e aiuteranno Microsoft a consolidare la propria posizione in Italia e in altri mercati dove ha già trovato un proprio spazio. Conquistare terreno negli USA però resta fondamentale, e resta da vedere se e come Microsoft riuscirà ad arginare iOS e Android. Secondo voi?