logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Windows RT sarà garante di specifiche tecniche rigorose

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Windows RT sarà garante di specifiche tecniche rigorose

di Elena Re Garbagnati martedì 14 Agosto 2012 12:13
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Tablet Android
  • Android

Microsoft ha confermato tramite il blog Building Windows 8 che Lenovo, Dell, Samsung e Asus produrranno tablet con Windows RT basati su ARM. Nel lungo post però Mike Angiulo di Microsoft va ben oltre ed elenca le specifiche tecniche in cui dovranno rientrare i prodotti con Windows RT.

Asus Tablet 600

Innanzi tutto non ci saranno solo tablet, ma anche modelli combinati con tastiera agganciabile, nonché notebook con display da 10,1 e 11,6 pollici. Tutti i prodotti dovranno avere un peso compreso fra 520 grammi e 1,2 chili, e ci sono specifiche restrittive anche sulle dimensioni: spessore compreso fra 8,35 e 15,6 millimetri, larghezza fra 16,8 e 20,4 centimetri e profondità fra 26,3 e 29,8 centimetri.

Caratteristiche del sistema

Specifiche previste

Peso (g)

520g a 1200g

Profondità (mm)

263 millimetri a 298 millimetri

Larghezza (mm)

168,5 millimetri a 204 millimetri

Altezza (mm)

8,35 millimetri a 15,6 millimetri

Microsoft pretende anche che le batterie dei dispositivi ARM garantiscano un'autonomia compresa fra 8 e 13 ore in riproduzione di contenuti video HD. Le misurazioni che trovate nella tabella sottostante sono state effettuate riproducendo a schermo intero un video HD memorizzato in locale, alla massima risoluzione supportata e con una luminosità di 200 nit. In background era attivo un account di posta elettronica collegato alla rete Microsoft.

È da tenere in conto che i valori sono frutto della media dei tempi registrati con tablet e computer portatili con schermi da 10,1 pollici e da 11,6 pollici, e batterie di capacità compresa fra 25 Wh e 42 Wh.

Nella nuova modalità "Connected Standby" invece i prodotti dovranno garantire un'autonomia di almeno 320 ore. La modalità in questione prevede che il PC quando è in standby mantenga la connettività wireless e quindi continui a scaricare le informazioni così da renderle immediatamente disponibili all'utente alla ripresa del lavoro. Angiulo la definisce "un'esperienza di telefonia mobile, ma in un PC completo".

Nel post si puntualizza che le misurazioni finora effettuate si basano su firmware in fase di ottimizzazione finale e sul codice RTM di Windows RT appena pubblicato, quindi sono possibili miglioramenti nei sistemi definitivi.

Scenario

Autonomia prevista

Riproduzione video HD

da 8 a 13 ore

Sistema in Standby

da 320 a 409 ore

Angiulo ha inoltre precisato che i sistemi in arrivo dal 26 ottobre "forniranno le combinazioni di prezzo e funzionalità che permetteranno ad ogni utente di trovare un PC adatto alle proprie esigenze".

È prevista infatti l'integrazione in più modelli della tecnologia NFC, che consentirà di condividere foto, indirizzi web, mappe stradali, e qualsiasi altra cosa toccando semplicemente fra loro due prodotti Windows RT. Il nuovo sistema per ARM inoltre supporta in modo nativo memorie di massa USB, stampanti, periferiche audio/video e un ampio ventaglio di accessori che finora erano compatibili solo con i PC.

Infine, come detto molti prodotti con Windows RT avranno accessori come tastiere complete con soluzioni touchpad che integreranno una batteria aggiuntiva, e assicureranno inoltre l'uso delle nuove gesture per Windows 8 che potete vedere riassunte nelle tabelle di seguito.

Le nuove gesture di Windows 8

Le premesse per i nuovi prodotti sembrano molto interessanti: avere a disposizione un PC con la stessa reattività di uno smartphone è un sogno che si insegue da tempo, e se Microsoft mantiene questa promessa, insieme all'autonomia prospettata, forse ha trovato un degno concorrente dell'iPad.

di Elena Re Garbagnati
martedì 14 Agosto 2012 12:13
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Tablet Android
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta