WP7, l’aggiornamento invisibile crea problemi
Il primo aggiornamento di Windows Phone 7 è preparatorio. Distrubuito in queste ore, non si tratta infatti del primo update che porterà il copia e incolla e altre attese novità (Windows Phone 7 tra Internet Explorer 9 e Kinect) solo nella prima parte di marzo, ma tanto basta per dare creare i problemi.
L’aggiornamento, che si scarica collegando il terminale a Zune o WP7 Connector, rispettivamente su Windows e Mac OS, si occupa solo di migliorare alcuni processi che serviranno a garantire che il primo “vero” update possa installarsi senza problemi.
Purtroppo per gli utenti Samsung Omnia 7, è proprio questo piccolo aggiornamento a creare dei problemi. Numerosi possessori riportano che l’operazione non va buon fine – va detto che altri non segnalano nessun problema – bloccando il dispositivo e richiedendo un “hardware reset”, che non sempre è una soluzione efficace per ripristinare la situazione originaria. Tra i tanti consigli che circolano in Rete c’è quello di eseguire un reset hardware prima dell’installazione, ma non è certamente la migliore soluzione.
Il consiglio che possiamo dare ai possessori di Samsung Omnia 7 – disponibile anche in Italia – è quello di attendere qualche giorno prima di procedere all’installazione di questo aggiornamento. Microsoft ha fatto sapere di essere al lavoro per risolvere il problema e sicuramente anche il produttore, che nel mese di dicembre ha superato Nokia in Italia per terminali venduti, è pronto a offrire supporto.