logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Xiaomi sfida Amazon Kindle: ecco l’eBook Mi Reader

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Xiaomi sfida Amazon Kindle: ecco l’eBook Mi Reader

di Lucia Massaro | lunedì 18 Novembre 2019 12:24
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Amazon
  • e-book
  • Kindle
  • Mi Reader
  • Xiaomi
  • Android
  • Xiaomi

Xiaomi eBook Mi Reader è ufficiale. Con questo nuovo dispositivo, il produttore cinese si fa strada nel mondo della lettura digitale sfidando direttamente Amazon Kindle. L’eBook Reader arriva a marchio Mijia, lo stesso di molti dei dispositivi e accessori smart di Xiaomi. Scopriamo le caratteristiche tecniche.

Mi Reader presenta un display con risoluzione HD (212 ppi) con tecnologia e-Ink. Sotto il pannello c’è una retroilluminazione a LED con 24 impostazioni di luminosità. Xiaomi afferma che il display viene illuminato in modo uniforme fino al 90% per un maggiore comfort anche durante la lettura notturna. Il peso è di 178 grammi.

La piattaforma hardware si compone di un processore quad-core (Allwinner B300) abbinato a 1 GB di RAM e 16 GB di memoria interna che potrebbe ospitare un grande numero di e-book. Sono diversi i formati supportati, tra cui PDF, TXT, EPUB e tanti altri. È presente anche il supporto per i documenti di Office, grazie alla partnership con WPS Office. È possibile, inoltre, importare i file PDF dallo smartphone Xiaomi al Mi Reader oltre a offrire la possibilità di regolare la dimensione del carattere e il contrasto.

Sotto la scocca, una batteria da 1.800 mAh ricaricabile tramite una porta Type-C, un vantaggio rispetto ai Kindle di Amazon dotati di micro-USB. L’azienda dichiara un’autonomia di diverse settimane con una singola ricarica. Mi Reader sarà disponibile in crowdfunding dal 27 novembre in Cina al 579 yuan (74 euro circa). Chissà se prima o poi Xiaomi deciderà di commercializzare fuori dai confini nazionali anche questa tipologia di dispositivi.

Xiaomi Mi 9T è disponibile all’acquisto su Amazon a meno di 300 euro. Lo trovate a questo link.

di Lucia Massaro |
lunedì 18 Novembre 2019 12:24
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Amazon
  • e-book
  • Kindle
  • Mi Reader
  • Xiaomi
  • Android
  • Xiaomi
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta