logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Xiaomi, in arrivo il primo processore proprietario

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Xiaomi, in arrivo il primo processore proprietario

di Saverio Alloggio lunedì 13 Febbraio 2017 12:19
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Xiaomi
  • Android

Xiaomi si prepara al definitivo salto di qualità, grazie all'introduzione del suo primo SoC proprietario per smartphone. L'azienda cinese vuole definitivamente affrancarsi da Qualcomm e Mediatek, nella logica di poter cominciare a strutturare un modello di business sempre più simile a quello del suo principale concorrente in Cina.

Immagine Corpo Xiaomi

Huawei infatti, dall'ormai lontano 2012, utilizza i processori Kirin, realizzati dall'azienda di semiconduttori Hi Silicon, interamente posseduta dalla stessa Huawei. Questo ha consentito di poter raggiungere due obiettivi fondamentali in ottica di crescita: abbattere i costi di produzione degli smartphone e "cucire" addosso al chipset la parte software.

Xiaomi vuole raggiungere i medesimi risultati, e dunque il Mi 5C, dispositivo di fascia media in arrivo entro la fine del mese, dovrebbe essere il primo dell'azienda a montare il processore proprietario, indicato fino ad oggi con il nome "Pinecone". Ovviamente, si tratta di una dicitura pre produzione. È lecito attendersi una denominazione differente in ambito commerciale.

Non ci sono informazioni, almeno per adesso, circa le specifiche tecniche di questo chipset. Dovendo però essere montato sul Mi 5C, è molto probabile che possa essere equiparato, per dare un metro di paragone, al recende Snapdragon 653 di Qualcomm. Dunque un processore medio gamma, in attesa di potersi cimentare successivamente con i top di gamma.

La realizzazione di questo SoC potrebbe essere la ragione del rallentamento del piano di espansione globale da parte di Xiaomi. L'azienda cinese era infatti attesa al Mobile World Congress di Barcellona, per l'annuncio dell'apertura ufficiale delle vendite anche in Europa. Evidentemente, gli ingenti investimenti necessari per il processore proprietario, hanno fatto rivedere i piani.

di Saverio Alloggio
lunedì 13 Febbraio 2017 12:19
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Xiaomi
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta