Xiaomi Mi 5s Plus, ottime foto grazie a Qualcomm
Xiaomi ringrazia pubblicamente Qualcomm e in un post ufficiale spiega che il segreto dietro le ottime qualità del suo recentissimo top gamma Mi 5s Plus è proprio lo Snapdragon 821. Lo smartphone del produttore cinese ha esordito lo scorso 26 settembre, diventando così il primo a raggiungere il mercato con a bordo il nuovo SoC dell'azienda californiana.
Come forse ricorderete, lo Xiaomi Mi 5s Plus è caratterizzato da un display da 5.7 pollici Full HD e da una piattaforma hardware composta dallo Snapdragon 821 affiancato da 4 GB di RAM e 64 GB di memoria di storage o 6 GB di RAM e 128 GB di memoria onboard. La batteria da 3800 mAh e la doppia fotocamera posteriore con due sensori da 13 Mpixel, apertura f/2.0 e autofocus e rilevazione di fase completano la dotazione.

Secondo Xiaomi in particolare è proprio il comparto fotografico ad avvantaggiarsi del nuovo SoC e in particolare della sua piattaforma Clear Sight, pensata per realizzare facilmente, con poca spesa e ottimi risultati soluzioni dual camera. L'obiettivo è migliorare gamma dinamica, livello del dettaglio e rumore in condizioni di scarsa illuminazione. Il modulo infatti è un pacchetto completo che integra due sensori Sony e due ISP (Image Signal Processor) Spectra per la gestione dell'algoritmo proprietario.
Clear Sight lavora in modo più simile alla soluzione utilizzata sullo Huawei P9 che a quella dell'iPhone 7. I due sensori infatti sono abbinati a due gruppi di lenti con identica lunghezza focale. Tecnicamente anche i due sensori in realtà sono identici, con la differenza che a quello in bianco e nero è stato rimosso il filtro colore, aumentandone così di tre volte la sua capacità di catturare la luce.

In questo modo le immagini catturate dovrebbero avere un miglior contrasto, più nitidezza e meno rumore in condizioni di scarsa luminosità ambientale. L'algoritmo di Qualcomm poi si occupa di fondere i due scatti in uno solo di qualità superiore.