logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Xiaomi Mi Note e Mi Note Pro, agguato all’iPhone 6 Plus

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Xiaomi Mi Note e Mi Note Pro, agguato all’iPhone 6 Plus

di Manolo De Agostini giovedì 15 Gennaio 2015 12:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Phablet
  • Smartphone
  • Android

Xiaomi è una delle aziende sulla cresta dell'onda nel panorama mobile. Il grande successo in patria, oltre che in altri mercati in via di sviluppo, ha incuriosito anche la platea occidentale. Per questo non è poi così difficile acquistare un suo prodotto anche in Italia.

Xiaomi Mi Note

In queste ore il produttore cinese ha svelato alcune interessanti novità, a partire da due phablet che appaiono come una vera e propria dichiarazione di guerra all'iPhone 6 Plus. Il primo si chiama Xiaomi Mi Note (spessore 6,95 mm, peso 161 grammi) e ha un display da 5,7 pollici Full HD (color gamut NTSC del 95%) realizzato da Sharp o Japan Display, protetto da un vetro Gorilla Glass 3 frontalmente (curvato leggermente, 2.5D) e posteriormente (molto curvato, 3D). Non manca una cornice metallica.

Xiaomi Mi Note

A bordo troviamo un system on chip Snapdragon 801 a 2.5 GHz (con GPU Adreno 330), affiancato da 3 GB di memoria RAM. La fotocamera posteriore è basata su un sensore Sony da 13 megapixel con apertura f/2.0 e stabilizzazione ottica d'immagine (OIS), oltre che dual-color LED Flash firmato Philips. Quella frontale è da 4 megapixel, con pixel da 2 micron.

Xiaomi Mi4 Xiaomi Mi4
Acquista
Xiaomi Mi-3 Xiaomi Mi-3
Acquista

Curato anche il sistema audio, con il sistema Hi-Fi (DAC Sabre ES9018K2M e amplificatori Analog Devices ADA4896 e TI OPA1612) e la connettività, che prevede la possibilità di usare due SIM 4G. Il terminale ha una batteria da 3000 mAh, ricaricabile molto rapidamente grazie al supporto Quick Charge 2.0.

Xiaomi Mi Note

Clicca per ingrandire

Il prezzo di questo prodotto è, al cambio, circa 310 euro per il modello da 16 GB e 380 euro per quello da 64 GB. La disponibilità è prevista per marzo. Xiaomi però ha deciso di fare le cose in grande ha anche presentato il Mi Note Pro. L'aggiunta del termine Pro dice tutto o quasi. Ci troviamo infatti davanti a uno smartphone ancora più potente.

Xiaomi Mi Note

Clicca per ingrandire

Lo schermo continua ad avere una dimensione di 5,7 pollici, ma ha una risoluzione di 2560 x 1440 pixel per una densità di 515 PPI. Per gestire la maggiore risoluzione Xiaomi ha puntato su un SoC Snapdragon 810, chip a 64 bit con otto core a 2 GHz e GPU Adreno 430, insieme a 4 GB di memoria LPDDR4.

Xiaomi Mi Note

Clicca per ingrandire

L'azienda ha anche scelto d'inserire 64 GB di memoria NAND Flash (eMMC 5.0), mentre il comparto fotografico è invariato rispetto al modello "non Pro". Completa la dotazione la connettività LTE Cat 9, con velocità in download fino a 450 Mbps e una batteria da 3090 mAh, sempre con Quick Charge 2.0. Il prezzo di questo prodotto in Cina è 3299 yuan, ovvero 450 euro al cambio.

Xiaomi Mi Note

Clicca per ingrandire

Xiaomi ha introdotto anche il Mi Box Mini, un set-top box Full HD con chip Mediatek Cortex-A7 quad-core a 1.3 GHz e 1 GB di memoria RAM. Il dispositivo è dotato di 4 GB di spazio interno per l'archiviazione e supporta audio Dolby Digital e DTS, oltre alla connettività Wi-Fi 802.11n dual-band. Il prezzo è di soli 30 euro, in Cina 199 yuan. Infine l'azienda cinese ha presentato Mi Headphones, delle cuffie vendute a 499 yuan (circa 70 euro) con driver da 50 millimetri, impedenza d 32 Ohm, cavi con copertura in kevlar e coperture dei padiglioni intercambiabili.

Follow Manolo De Agostini
@mdeagostiniSegui Tom's Hardware su
Facebook, Twitter, Google+

di Manolo De Agostini
giovedì 15 Gennaio 2015 12:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Phablet
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta