Xiaomi Mi5 e Mi5 Plus con schermo bezelless?
Dopo aver lanciato sul mercato i phablet Xiaomi Mi Note e Mi Note Pro, l'azienda numero uno in Cina dovrebbe anche presentare il successore dell'attuale smartphone Mi4, che dovrebbe chiamarsi Mi5 ed essere affiancato dalla variante Mi5 Plus, con display ancora più grande.
Proprio in questi giorni hanno iniziato a circolare le prime indiscrezioni su questi nuovi smartphone, accompagnate anche da alcune immagini.

Secondo le prime informazioni gli Xiaomi Mi5 e Mi5 plus dovrebbero essere ufficializzati a novembre prossimo e dovrebbero essere un vero e proprio concentrato di tecnologia. Le foto circolate suggeriscono anzitutto la presenza di una bella scocca interamente realizzata in lega di alluminio e priva delle cornici ai lati del display, per un look attuale ed affascinante.
Lo schermo poi avrà una risoluzione QHD (2560 x 1440 pixel) e una diagonale di 5.2 pollici per lo Xiaomi Mi5 e di 6 pollici per il Mi5 Plus.
Cuore del sistema poi dovrebbe essere il nuovo SoC Qualcomm Snapdragon 820, esplicitamente progettato dal chipmaker californiano per far dimenticare agli utenti i problemi di surriscaldamento e le basse prestazioni spesso imputate, a torto o a ragione, all'attuale Snapdragon 810. Il nuovo 820 a tal proposito dovrebbe tornare a utilizzare un'architettura proprietaria e non più basata sulle licenze ARM, e realizzata col processo produttivo FinFET a 14 nm messo a punto da Samsung.
A questo lo Xiaomi Mi5 dovrebbe affiancare 3 GB di RAM e 16 GB di memoria interna o, in un'altra variante, 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna. Lo smartphone, che dovrebbe essere spesso appena 6.1 mm, dovrebbe offrire poi ancora una fotocamera da 16 Mpixel e una batteria da 3000 mAh.
Lo Xiaomi Mi5 Plus invece avrà sempre 4 GB di RAM, anche se abbinate agli stessi quantitativi di memoria interna visti per lo Xiaomi Mi5, mentre la fotocamera posteriore dovrebbe essere da 20 Mpixel.
Può darsi che Xiaomi decida di utilizzare questi due nuovi modelli per il suo debutto diretto nei mercati statunitense ed europeo. Per quanto riguarda il prezzo invece si parla di circa 371 dollari per il Mi5.