Xoom: vendite a rilento, Motorola prova con Flash
Le vendite dello Xoom (Xoom più caro dell’iPad: colpa di display e webcam) non vanno bene. Questa la conclusione impietosa degli analisti di Morgan Keegan, che hanno monitorato circa 80 punti vendita di Verizon Wireless, uno degli operatori impegnati nella vendita del nuovo tablet di Motorola a partire dallo scorso 24 febbraio. Secondo quanto appreso, i negozi in questione starebbero vendendo in media due prodotti al giorno, a prescindere dalla località in cui si trovano.
Il ritmo delle vendite è quindi paurosamente basso. A parte il posizionamento di prezzo elevato, fra i punti a sfavore dello Xoom figura la mancanza di una versione stabile e definitiva di Android 3.0, per la quale però sembrano esserci buoni margini di miglioramento.
Motorola Xoom
Per sottolinearlo Motorola ha pubblicato un messaggio sul suo canale di Twitter annunciando che sarà a breve disponibile un aggiornamento che fornirà il supporto alla release 10.2 di Adobe Flash (Flash Player 10.2, dei video in HD si occupa la GPU). L’aggiornamento si potrà scaricare dall’Android Market.
Il file di aggiornamento si chiama HR166 e ha un peso di 15,4 MB, quindi dovrebbe poter essere scaricato con un tempo variabile compreso fra 5 e 15 minuti a seconda della connessione. Il sito di Verizon dal quale scaricare l’aggiornamento è stato preso d’assalto non appena è stato caricato l’aggiornamento, e per molti è stato difficile sia scaricare il file sia leggere il contenuto del PDF con le istruzioni per l’upgrade. È da capire se l’interesse degli utenti è stato attirato dalla soluzione di parte dei problemi esistenti, oppure dall’opportunità di avere Flash.
###old749###old
Secondo Motorola il supporto di Flash, che manca del tutto nei prodotti concorrenti di Apple, sarebbe il potenziale elemento trainante per le vendite dello Xoom. Fra gli aggiornamenti c’è anche la soluzione dei problemi che interessano il calendario e che impedivano di visualizzare correttamente gli appuntamenti.
Motorola Xoom – clicca per ingrandire
Ricordiamo che Verizon vende lo Xoom negli Stati Uniti al prezzo di 599,99 dollari con un contratto biennale per la connessione dati, oppure di 800 dollari senza vincoli contrattuali. Come termine di paragone non si può non citare l’iPad 2, che nella versione Wi-Fi Only con 32 GB di spazio di archiviazione costa 729 dollari sia tramite Verizon sia con AT&T.