Sony Xperia Go, impermeabile e resistente senza perdere eleganza
pubblicato sabato 06 ottobre 2012
Recensione – Test dell'Xperia Go, uno smartphone IP67, cioè resistente agli urti, all'acqua e alla polvere. Android è racchiuso in una scocca elegante e la piattaforma hardware è abbastanza veloce.
LG Optimus L5, schermo da 4 pollici a meno di 200 euro
pubblicato lunedì 24 settembre 2012
Recensione – L'LG Optimus L5 è dotato della stessa piattaforma di L3, ma ha uno schermo più grande. Migliora l'ergonomia d'uso ma la potenza è limitata. Costa circa 180 euro.
Nokia Lumia 900, l'esperienza Windows Phone si fa grande
pubblicato giovedì 2 agosto 2012
Recensione – Test del Nokia Lumia 900, smartphone basato sul sistema operativo Windows Phone di Microsoft. È dotato di uno schermo da 4,3 pollici e un design molto simile a quello del Lumia 800.
Sony Xperia U, tutto il necessario a meno di 200 euro
pubblicato lunedì 30 luglio 2012
Recensione – Test del Sony Xperia U, uno smartphone economico a cui non manca nulla. Software aggiornato, una buona fotocamera, SoC dual core. L'unico vero difetto è la mancanza di un vano per schede MicroSD.
Huawei Honour, Smartphone Android che si distingue per l'autonomia
pubblicato lunedì 16 luglio 2012
Recensione – Test dello smartphone Huawei Honour, venduto a circa 300 euro e dotato di schermo da 4 pollici. Integra una batteria da 1930 mAh che assicura un'elevata autonomia.
Sony Xperia P, con Whitemagic lo schermo è accecante
pubblicato sabato 14 luglio 2012
Xperia P è lo smartphone Android Sony di fascia leggermente inferiore al modello di punta Xperia S. Lo schermo è molto bello e luminoso, mentre le altre caratteristiche sono nella media. Peccato per il prezzo, solo di poco inferiore a quello dell'Xperia S.
Nokia 808 Pureview, 41 megapixel per foto di qualità
pubblicato lunedì 02 luglio 2012
Recensione – Test del Nokia 808 Pureview, uno smartphone Symbian con fotocamera da 41 megapixel, in grado di catturare immagini dall'elevata qualità. Tiene testa alle compatte di fasce alta. Peccato per il costo molto elevato e il sistema operativo.
LG Optimus 3D MAX, torna il 3D più snello e in forma
pubblicato giovedì 28 giugno 2012
Test – Recensione dell'LG Optimus 3D MAX, il nuovo smartphone in grado di catturare e visualizzare contenuti 3D senza la necessità degli occhialini. Più sottile e leggero, offre il doppio della memoria RAM, uno schermo leggermente migliore ed è aggiornato con le ultime tecnologie di connettività.
Test – Recensione del Lumia 610, il Windows Phone di Nokia più economico. Ha alcune limitazioni che non gli permettono di far funzionare correttamente tutte le applicazioni del Marketplace, ma per la maggior parte delle funzioni è fluido e scattante come i modelli di fascia superiore.
Samsung Galaxy S III, il migliore della sua categoria
pubblicato giovedì 21 giugno 2012
Galaxy S III è il nuovo smartphone di punta di Samsung, è basato ovviamente su Android ed è dotato di uno schermo da 4.8". Tante le novità anche dal lato software, tra cui S-Voice, un assistente vocale come Siri di Apple. Nella sua categoria, quella degli smartphone di fascia alta con schermo grande, è il migliore.
LG Optimus L7, ICS e Optimus UI 3.0 su uno smartphone di fascia media
pubblicato martedì 19 giugno 2012
LG Optimus L7 è il migliore della linea Optimus L, ma le caratteristiche sono da smartphone di fascia media. Schermo da 4.3", Android ICS e una piattaforma hardware non molto potente, per uno smartphone da 300 euro.